NOTA: giorno 12 Ottobre 2009 Wind disattiverà il servizio IMODE. La procedura di seguito descritta diventa quindi obsoleta e non più utilizzabile.
Ebbene si. Non lo sa quasi nessuno ma è possibile consultare le proprie email da cellulare in modo totalmente gratuito (e rispondere spendendo 1 centesimo per email, molto meno di un SMS).
Requisiti:
I cellulari compatibili sono tutti quelli con Symbian (Nokia 6600, Nokia 3650, Nokia 6630, Nokia 6680, ecc…), Motorola A835, Sony Ericsson K700i, Sony Ericsson T630 e tanti altri (anche quelli con Windows Mobile 2003). L’importante è che sia possibile settare parametri come indirizzo IP e DNS.
Il tutto funziona utilizzando la tecnologia Imode che, anche se pochi lo dicono, funziona anche con i cellulari che Imode non sono.
Purtroppo, se si vuole utilizzare l’Imode su un cellulare non Imode, non sarà possibile ricevere (e inviare?) MMS poichè i cellulari Imode li gestiscono in un modo particolare.
Attualmente, attivando l’Imode sulla propria scheda, si riceve in regalo la possibilità di inviare le email e navigare sui siti web gratuitamente per 30 giorni. La ricezione delle email invece sarà sempre gratuita. Dopo i primi 30 giorni l’invio di email costerà 1 centesimo.
Ecco cosa fare per attivare l’Imode sulla propria scheda e sul proprio cellulare.
FASE1 – Attivazione GPRS
Abilitare il GPRS sulla scheda, se non è già abilitato, da qui:
http://telefonino.libero.it/portalemobile/attivagprs.phtml
FASE 2 – Attivazione IMODE
Attivare la modalità IMODE dall’area personale di www.155.it oppure inviando un SMS
al 4533 con scritto IMODE SI
ATTENZIONE: attivando l’Imode si disattiva la ricezione e l’invio degli MMS!
FASE 3 – Impostazioni della connessione GPRS
I seguenti passi si riferiscono alle impostazioni del Nokia 3650 e non sono tutte necessarie per far funzionare l’Imode. Per cui se nel proprio cellulare manca qualcosa non c’è da preoccuparsi.
Nuovo punto d’accesso con i seguenti parametri.
Nome connessione: Imode
Trasporto dati: GPRS
Nome p.to di accesso: imode.wind
Nome utente: nessuno
Richiesta password: no
Password: nessuna
Autenticazione: protetta
Indirizzo IP: 192.168.144.200
Home page: nessuna
Protezione conness.: no
Modalità sezione: temporanea
OPZIONI/IMPOSTAZIONI AVANZATE
Indirizzo IP telefono: dinamico
Server name primar.: 192.168.144.200
Server name second: 0.0.0.0
Indirizzo server: 192.168.144.200
Numero porta: 5080
FASE 4 – Impostazioni del browser
NB. I cellulari con Symbian più antiquati (come il Nokia 3650) hanno un browser che NON può essere configurato con l’Imode. Occorre quindi installare un altro browser come Opera (non la versione Java) o Netfront 3.1/3.2. I cellulari con Symbian più recenti di serie hanno installato Opera, che, probabilmente, non richiede nessuna configurazione aggiuntiva: basta utilizzare come punto di accesso quello creato durante la Fase 3, ignorando i parametri seguenti.
Homepage: http://portal.imode.wind.it/gprs/mn/main.htm
Punto di accesso: Imode (il nome che avevamo dato al punto di accesso creato)
Enable proxy: On
HTTP proxy host: 192.168.144.200
HTTP proxy port: 5080
HTTP proxy port: 5080 (se disponibile nel browser)
FASE 5 – Impostazioni del client email
Punto di accesso: Imode (il nome che avevamo dato al punto di accesso creato)
Server in entrata: 192.168.144.220
Porta in arrivo: 110
Cass. Postale: inserire il proprio indirizzo di posta
Password: inserire la propria password
Server in uscita: 192.168.144.220
Porta in uscita: 25
Indirizzo e-mail: inserire il proprio indirizzo di posta
Per impostare un indirizzo email già esistente come indirizzo associato al numero Imode si deve accedere alle opzioni di posta elettronica del portale Imode (direttamente dal browser del proprio cellulare) e inserire i dati di un indirizzo di Libero già esistente.
Il codice PIN dell’Imode, se richiesto e non cambiato, è 0000.
NB. Essendo l’Imode un servizio di Wind è possibile consultare gratuitamente SOLO un indirizzo di posta elettronica LIBERO. Se il proprio indirizzo non è Libero si può facilmente aggirare il problema creandone uno nuovo su cui reindirizzare una copia delle proprie email (tutti i servizi seri, come Gmail, permettono il forwarding della posta!).
Beh… il procedimento è semplice! Ed è conveniente sia per gli utenti Wind (che possono consultare sempre e ovunque il proprio indirizzo di posta) sia per la Wind (che recimola qualche altra moneta dalle email che verranno inviate). Chissà come mai si ostinino a spacciarlo per disponibile solo sui cellulari compatibili…
PS. Se ricevete un SMS che vi avvisa che il cellulare non è compatibile con l’Imode ignoratelo pure!
-
Leggi anche: Meteo gratis su cellulare
-
*** AGGIORNAMENTO – 26/07/2006 ***
Visto che sul Nokia 6630 e sul Nokia 6680 (probabilmente sui nuovi Symbian in generale) manca qualche parametro di configurazione, riporto la FASE 3 appropriata (cambia pochissimo rispetto al Nokia 3650):
Strumenti/Impostazioni/Connessione
Nuovo punto d’accesso
Nome connessione: Imode
Tipo di trasporto dati: Dati a pacchetto
Nome punto di accesso: imode.wind
Nome utente: nessuno
Richiesta password: no
Password: nessuna
Autenticazione: protetta
Home Page: nessuna
Opzioni/Impostazioni avanzate
Tipo rete: ipv4
Indirizzo ip telefono: 192.168.144.200
Dns: (primario) 192.168.144.200
Indirizzo server proxy: 192.168.144.200
Numero porta proxy: 5080
*** AGGIORNAMENTO – 9/10/2006 ***
Riporto la configurazione passo-passo per il Sony Ericsson K700i segnalata da Paolo nei commenti.
Dal Menu menu generale -> connettività [COMUNIC. DATI] ->[ACCOUNT DATI]
selezionare AGGIUNGI ACCOUNT -> Dati P.S.
questo il dettaglio dei dati da impostare :
TIPO ACCOUNT: DATI GPRS
NOME:imode
APN: imode.wind
ID Utente:
Password:
Premere SALVA, (se tutto OK visualizzerete NUOVO ACCOUNT CREATO)
Adesso, tornare al menu principale.
Andare al menu MESSAGGI.
Scegliere EMAIL, OPZIONI, quindi nuovo ACCOUNT.
[spostiamoci ora alla configurazione dell'account e-mail]
Selezionare CONNETTI CON -> scegliere imode
Impostare:
PROTOCOLLO: POP3
SERVER POP3: 192.168.144.220
PORTA POP3: 110 (default)
CASSETTA POSTALE: indirizzo e-mail
PASSWORD: la tua
SERVER SMTP: 192.168.144.220
PORTA SMTP: 25 [default]
INDIRIZZO EMAIL: [le tua e-mail]
DA NOME:
*** AGGIORNAMENTO – 10/10/2006 ***
Ecco la configurazione per la posta elettronica per Windows Mobile 2003 postata da Napalm nei commenti.
- Start -> Impostazioni -> Connessioni dati
- Menu -> Modifica connessioni
- Connessioni GPRS
- Menu -> Aggiungi
- All’interno configurare:
Descrizione: Wind iMode
Si connette a: Internet
Punto di accesso: imode.wind
- Chiudi
- Installare profimail sul cellulare ( trovate la versione demo qua: http://www.lonelycatgames.com/mobile/profimail/ )
- Aprire profimail
- Menu -> Utilità -> Configurazione
- All’interno configurare:
Punto di accesso: Internet
(il resto a vostro piacimento)
- Indietro
- Menu->Utente->Nuovo
All’interno configurare:
Nome utente: vostro nome
Indirizzo email: il vostro indirizzo email
Nome visualizzato: il nome con cui volete che le mail vengano inviate
Tipo di mail server: POP3
Server mail di ricezione: 192.168.144.220
Mail server d’invio: 192.168.144.220
Nome utente: la parte iniziale del vostro indirizzo email, senza @libero.it
Parola chiave: la password di accesso alla vostra email
(il resto a vostro piacimento)
- Eseguito
*** AGGIORNAMENTO – 17/11/2006 ***
Renée segnala che anche il Sony Ericsson T630 può essere configurato con l’I-MODE configurando l’IP in” Opzioni Wap” (anche se non si può abilitare il proxy).
*** AGGIORNAMENTO – 16/12/2006 ***
Il costo delle email inviate non è di 1 cent come erroneamente comunicato, ma di 1 cent a Kb inviato. Pertanto è conveniente, per la posta inviata, usare un punto di accesso configurato con il GPRS normale di Wind, il cui costo è di 0,3 cent a Kb inviato.
*** AGGIORNAMENTO – 29/06/2008 ***
Anche se sono passati più di due anni dalla scrittura di questo articolo, questo trucchetto risulta sempre funzionante.
Col passare del tempo, purtroppo, non riesco più a star dietro a tutte le richieste di assistenza e di configurazione che ricevo. Pertanto, in caso di dubbi, probblemi, ecc… usate i commenti a questo articolo ma senza la garanzia di ricevere una risposta in tempi brevi dal sottoscritto. Se siete fortunati qualcun’altro potrà esservi ugualmente d’aiuto.
Vorrei far notare anche che, tra i commenti, sono presenti configurazioni e suggerimenti non riportati nell’articolo. E’ quindi consigliata una lettura di quanto scritto fin’ora prima di chiedere qualcosa a cui magari è già stata data risposta.
Articoli simili: |
Altri articoli del blog: WordPress database error: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'WHERE post_status = 'publish' ORDER BY RAND() LIMIT 5' at line 1] |
3 giugno
2006 @ 00:08
Categorie:
Approfondimento
Tecnologia
Web
Googlossario
Il glossario italiano di tutti i servizi di Google.
Tutorial RSS
Una breve e semplice spiegazione sull'uso dei feed RSS e Atom.
Approfondimento (8)
Attualità (3)
Cazzate (3)
Cinema e TV (4)
Esperimenti (2)
Fon e La Fonera (4)
Fotografia (10)
Grafica e Design (1)
Guestbook (1)
Indice articoli (1)
MarioMix.Net (25)
Musica (4)
Politica (1)
Scienza (2)
Software (13)
Software freeware (9)
Software shareware (1)
Tecnologia (12)
Telefonia e VoIP (8)
Turismo (2)
Web (50)
Google (18)
Webdesign (3)
Windows Mobile (1)
Wordpress (1)
Divertimento (2)
Grafica (1)
Motori di ricerca (1)
Notizie (1)
Risorse webmaster (1)
Siti utili (9)
Software (6)
Televisione (2)
Turismo (1)
Freeware (6)
Giochi flash (1)
Satellite (1)
Lucenca
09:45
Grazie !
E’ proprio quello che cercavo…ci ho configurato un Nokia 6630. L’unica cosa è che per ora non ho capito come fare a ricevere le mail in automatico.
C’è questa possibilità ?
Grazie ancora per la dritta
MarioMiX
23:02
@ Lucenca
Certo che c’è!
Puoi installare un mailreader di terze parti (come Profimail) che controlli l’account email a intervalli di tempo regolari scaricando i nuovi messaggi.
IL_MORUZ
18:43
Funziona anche su cellulari NON UMTS con Sim da 64K??
E’ testao con Windows Mobile 2003??
MarioMiX
22:48
@ IL_MORUZ
Si funziona anche su cellulari non UMTS con qualsiasi sim Wind su cui si possa attivare l’IMODE.
Su Windows Mobile non l’ho testato ma, SE si possono inserire i parametri indicati, dovrebbe funzionare. Se ci provi fammi sapere i risultati.
Ermonnozza
15:37
Ho provato e funziona tutto. Ma sul sito di libero si parla di e-mail push, cioè sono loro che ti avvisano quando hai una nuova email e te la spediscono (come un mms) senza spendere nulla ovviamente.
Il problema è che non sono riuscito a farla funzionare sta email push !!! qualcuno vi è riuscito ?????
Ho un cellulare nokia 3650
Ciao
MarioMiX
18:20
@ Ermonnozza
L’email push funziona SOLO con i cellulari IMODE che, automaticamente, gestiscono la posta elettronica in quel modo.
Non funziona con i cellulari che non sono IMODE ma che vengono configurati con l’IMODE.
L’unico modo per ottenre una sorta di email push è quello di impostare il mailreader (Profimail, per esempio) del cellulare affinchè controlli la casella a intervalli di tempo regolari, in modo da essere avvisati dell’arrivo di nuovi messaggi.
buttalo
12:17
Ciao MarioMix,
intanto grazie mille per le tue info! Vorrei solo chiederti un chiarimento: io uso una sim wind flat no limit a 19€ al mese, se attivo come spieghi tu, la modalità IMODE rischio di perdere la promozione attiva di no limit? Grazie, cordialmente, Francesco.
MarioMiX
12:38
@ buttalo
Ciao.
No, attivando l’IMODE non dovresti perdere la promozione perchè, come si può leggere nel link che indico sotto, la flat Mega No Limit serve, riporto testualmente, “per navigare in Internet, Wap e I-Mode sia su rete GPRS che UMTS”.
Quindi l’IMODE dovrebbe essere pienamente compatibile.
http://155.libero.it/pls/portal30/w155.page_offerta.item?id=2304#MegaNoLimit
Paolo
12:36
ciao MarioMiX,
ho trovato molto interessate il tuo tutorial sebbene abbia un SONY ERICSSON K700i ho attivato sia IMODE che GPRS come da te indicato ma nn sono riuscito ad completare la precedura da te indicata ,
come Browser ho utilizato il mini opera 2.0
possibile che il mio sony/ericsson nn supporti il tutto ?
ciao
Paolo
MarioMiX
13:27
@ Paolo
Mi sa che Mini Opera 2 (la versione 1 di sicuro) non si può impostare con l’IMODE perchè non permette la personalizzazione di opzioni avanzate.
Hai provato a vedere se funziona la ricezione delle email? Per quello non è necessario alcun browser…
Paolo
15:28
mi sa che nn va sembrerebbe nn riuscire a completare la connessione via mail
MarioMiX
21:34
@ Paolo
Ti dà qualche errore di preciso?
C’è qualcuno dei parametri che il cellulare non ti permette di impostare?
Paolo
21:49
grazie MarioMiX tutto risolto ti sto leggendo dal mio sono ericsson
posto la config per il modello K700i caso mai servisse
==============================
Dal Menu menu generale —> connettività [COMUNIC. DATI]—>[ACCOUNT DATI]
selezionare AGGIUNGI ACCOUNT —> Dati P.S.
questo il dettaglio dei dati da impostare :
TIPO ACCOUNT: DATI GPRS
NOME:imode
APN: imode.wind
ID Utente:
Password:
Premere SALVA, (se tutto OK visualizzerete NUOVO ACCOUNT CREATO)
Adesso, tornare al menu principale.
Andare al menu MESSAGGI.
Scegliere EMAIL, OPZIONI, quindi nuovo ACCOUNT.
[spostiamoci ora alla configurazione dell'account e-mail]
Selezionare CONNETTI CON —> scegliere imode
Impostare:
PROTOCOLLO: POP3
SERVER POP3: 192.168.144.220
PORTA POP3: 110 (default)
CASSETTA POSTALE: indirizzo e-mail
PASSWORD: la tua
SERVER SMTP: 192.168.144.220
PORTA SMTP: 25 [default]
INDIRIZZO EMAIL: [le tua e-mail]
DA NOME:
==============================
MarioMiX
12:41
@ Paolo
Mi fa piacere che sia riuscito a far funzionare il tutto.
Ti ringrazio per aver postato la configurazione che hai usato: l’ho inserita anche nell’articolo per dargli più visibilità.
Colgo l’occasione per chiedere a chiunque abbia fatto funzionare l’IMODE sul proprio cellulare non IMODE di segnalare, nei commenti di questo articolo, il cellulare usato (se non già segnalato) e le eventuali modifiche effettuate alla configurazione. In questo modo magari si dà una mano ai futuri visitatori…
Napalm
13:13
Grazie mille MarioMix!!!
Sono riuscito a configurare un cellulare windows mobile 2003 per la lettura della posta, ecco cosa ho fatto:
- Start -> Impostazioni -> Connessioni dati
- Menu -> Modifica connessioni
- Connessioni GPRS
- Menu -> Aggiungi
- All’interno configurare:
Descrizione: Wind iMode
Si connette a: Internet
Punto di accesso: imode.wind
- Chiudi
- Installare profimail sul cellulare ( trovate la versione demo qua: http://www.lonelycatgames.com/mobile/profimail/ )
- Aprire profimail
- Menu -> Utilità -> Configurazione
- All’interno configurare:
Punto di accesso: Internet
(il resto a vostro piacimento)
- Indietro
- Menu->Utente->Nuovo
All’interno configurare:
Nome utente: vostro nome
Indirizzo email: il vostro indirizzo email
Nome visualizzato: il nome con cui volete che le mail vengano inviate
Tipo di mail server: POP3
Server mail di ricezione: 192.168.144.220
Mail server d’invio: 192.168.144.220
Nome utente: la parte iniziale del vostro indirizzo email, senza @libero.it
Parola chiave: la password di accesso alla vostra email
(il resto a vostro piacimento)
- Eseguito
A questo punto dovrebbe essere tutto configurato e a me scarica la posta!
Ciao ciao!
MarioMiX
14:57
@ Napalm
Grazie per aver postato la configurazione per Windows Mobile 2003!
Ho provveduto a inserirla nell’articolo.
Adelmo
10:29
ciao io ho un samsung d730 e ho anche scaricato opera ma non riesco a configurare il cell. soprattutto il punto della fase dove si parla dell’impostazione del browser. Ho provato a mandare un e-mail ma mi dice che non è possibile connettersi. Qualcuno mi può aiutare. Grazie
MarioMiX
13:23
@ Adelmo
Attenzione: che versione di Opera hai installato? L’IMODE non penso che funzioni con Opera Mini (quello Java, per intenderci).
In alternativa prova a installare NetFront 3.1 o 3.2 (non versioni successive poichè non permettono di impostare alcune opzioni avanzate!).
Paolo
14:12
si ti confermo che sul mio SE700i opera va ala grande con la configurazione di cui sopra
Adelmo
16:47
la versione di opera è la 8.65 per i symbian.
MarioMiX
12:55
@ Adelmo
Hai provato installando Netfront 3.1 o 3.2?
Maurizio
17:15
Ma funziona su telefoni della 3?
Io ho un 6680
MarioMiX
17:44
@Maurizio
Si, se il telefono 3 è sbloccato ed è possibile usare una scheda Wind. Le impostazioni per il collegamento GPRS non dovrebbero essere bloccate.
Renee
17:08
Ebbene sono riuscita( grazie a voi ) con il K700 a impostare imode per mandare le mail con sim wind… Grazie per i suggerimenri. ( funziona col sonyericsson t630 ?? )
Vorrei sapere se con sim wind posso inviare e ricevere mail con un account di vodafone o tim… c’è il trucco ??
Renée
MarioMiX
17:18
@Renee

Il T630 non è Symbian quindi tutto dipende solo dalle impostazioni che il cellulare permette di settare. Ci sono parecchi cellulari non Symbian su cui, impostando le opzioni avanzate per internet, è possibile usare l’I-MODE. Non so dirti se con il T630 è possibile: si deve provare a smanettarci su.
Cmq se rieci a configurarlo fammelo sapere!
Per quanto riguarda la posta Vodafone e Tim si può fare qualcosa solo se Vodafone e Tim permettono il reindirizzamento della posta ricevuta (non lo so, sorry). Se è possibile, si può reindirizzare la posta su un account Libero (controllabile con I-MODE) e si può impostare, come indirizzo del mittente, l’indirizzo di Vodafone o Tim in modo che sembri che le email siano inviate da Vodafone/Tim e non da Libero.
Renee
20:27
Caro MarioMix nel T630 non trovo i parametri http e proxy , quindi penso non si possa fare , mentre con una scheda wind si possono usare tutti gli account di posta ( tim vodafone etc…pagando le mail inviate e ricevute!!!) mettendo come APN: “internet.wind” Ciao
Renee
20:32
Comunque se ho notizie per il t630 ve le comunicherò ciao
Bosca
13:35
Ciao, sapete dirmi se funziona con il nokia 6021 ?
Grazie a tutti
MarioMiX
00:41
@ Bosca
Il nokia 6021 non è Symbian quindi non è detto che funzioni. Prova a impostare il punto di accesso e i server della posta in “192.168.144.200″. Non tutti i passaggi del procedimento infatti sono obbligatori: la FASE 4 (impostazione del browser) e l’associazione di un indirizzo di posta già esistente al proprio profilo IMODE, considerando le ultime prove effettuate, penso che possano essere saltate. Naturalmente sulla scheda deve essere abilitato l’IMODE…
Fammi sapere se riesci a farlo funzionare.
Bosca
13:17
Ciao, ho provato. Penso che il 6021 sia proprio imode, perchè ho anche il tasto con la i. Ho provato a impostare tutto, penso di esserci riuscito, ma quando provo ad andare sul browser mi dice:
“Effettuare sottoscrizione dati a pacchetto”
Dove sbaglio ?
L’unica cosa che non ho trovato da impostare è l’IP del punto di accesso: ho potuto dare solamente imode.wind…. boh ??? grazie
MarioMiX
00:23
@ Bosca
No, il 6021 non è imode, la i ce l’hanno tutti i nokia ed è la scorciatoia per accedere a internet con qualsiasi gestore.
Comunque mi sa che se non imposti l’IP non può funzionare…
Mi spiace non poterti essere d’aiuto, ma non avendo un 6021 a portata di mano non saprei come fare.
Bosca
01:28
Allora mi sa che non funziona perchè ho cercato, ma non mi chiede di impostare l’ip nel punto di accesso, ma solo nel client e nel browser…
eva
23:42
cazz….. ma perchè non riesco a configurare sony ericsson k700i con omnitel? possibile modello così vecchio?
MarioMiX
23:50
@ eva
Non hai letto i requisiti? Funziona solo con Wind, sorry…
eva
23:55
il problema è che non riesco a scaricare loghi e suonerie !!!! la configurazione x questo modello su http://www.190.it non esiste!!!! l’operatore del centro omnitel che ho contattato mi dice che il tel è vecchio!!! che faccio? lo butto? se qualcuno mi può aiutare!?!una cosa semplice però!!! non sono molto esperta!!!
MarioMiX
00:18
@ eva
Su 190.it però ci sono le configurazioni per modelli simili. Puoi provare a seguire i PDF per configurare i modelli Sonyericsson simili: probabilmente vanno bene. Oppure puoi andare su http://www.sonyericsson.com/spg.jsp?cc=it&lc=it&ver=4000&template=ps3&zone=ps e farti inviare la configurazione (attualmente però il sito non funziona quindi riprova tra qualche giorno).
Comunque ti consiglio di trovare il cavetto per collegare il cellulare al PC e passarti gratuitamente loghi e suonerie che trovi facilmente su internet…
Un saluto.
Renée
14:32
Eva se hai bisogno di aiuto per il K700 fammelo sapere, conosco quasi tutti i trucchi e i modi per configurare il K700 e il T630 (anche grazie a Mariomix ) se posso far qualcosa per aiutarti …..
Il K700 è uno dei migliori telefonini GPRS… altro che antiquato Ciao Renée
valentina
17:10
ma io ho un cellulare tim con una scheda wind … cosa devo configurare in base al telefonino o in base alla scheda che ho?
aiutatemi che non ci capisco niente
si vede no?
grazie
valentina
17:11
perchè devo configurare gli mms
aiutatemi
MarioMiX
20:30
@ valentina
Devi sempre configurare in base alla scheda che hai. La marca del cellulare non c’entra nulla con le configurazioni di email, mms, ecc…
eva
23:46
Ciao Renée, leggevo che le configurazioni si possono fare solo con wind!!!! confermi? se non fosse così accetto il tuo aiuto!!!
MarioMiX
23:09
@ eva
Leggere per bene l’articolo no, eh?!
Il metodo di cui parlo funziona SOLO con Wind e serve a leggere la posta elettronica gratis su cellulare. Poi, naturalmente, tutti i telefonini compatibili possono essere configurati con QUALSIASI operatore per usare diversi servizi (MMS, internet, email, ecc…) a prezzi variabili da operatore a operatore.
Pregherei comunque di non scrivere qui commenti su configurazioni e gestori che non riguardano specificatamente il tema di questo articolo (altrimenti non ci si raccapezza più).
Di configurazioni peri Vodafone, Tim, Tre, loghi, suonerie e compagnia bella si parla in un sacco di forum: basta cercare con Google. In questo articolo si parla SOLO di Wind e di I-MODE quindi mi affido al buon senso di tutti affinchè non si generi confusione. Grazie.
Renée
17:28
Eva mi spiace ma ha ragione Mariomix, io ti posso aiutare se non conosci i vari ip e dns per wap mms etc.. anche con altri gestori ,ma non qui, se ti interessa puoi chierere il mio account di posta a Mariomix (Grazie Mariomix
)Ciao
mouse82
17:30
Giorno 30-01-2007 no fa inviare e-mail solo a indirizzi @libero.it,succede la stessa cosa anche a voi?Cmq la soluzione è estendidile a qualsiasi cosa,anche pc…basta che ci sia un tel che fa da modem(testato),anche cell umts.
Fatto sta che da oggi io ho questo problema,qualcuno può aiutarmi?
grazie
MarioMiX
18:28
Sembrerebbe che attualmente (30 gennaio 2007) non si possano inviare nuovi messaggi a indirizzi non Libero per problemi di indirizzamento. La ricezione invece funziona come sempre. Spero comunque che si tratti solo di un disagio temporaneo.
mouse82
13:21
Forse si, ma con i telefuni imode funziona(come mai secondo voi?).
Cmq mi sono dimenticato nella fretta di complimentarmi.
Attendo notizie.
ciao
MarioMiX
22:51
Oggi ho fatto una prova e sembra che il problema sia stato risolto: le email si possono inviare sia a indirizzi libero che non.
mouse82
22:57
Confermo ank’io da oggi pom(quando ho provato)funziona tutto come prima.
francesco
02:03
Salve.Mi collego in internet usando il cellulare come modem insieme al pc in gprs.Uso come sim la wind.Che account devo mettere per ricevere le mie email al pc,dato che dopo 1 settimana di problemi che ha avuto la wind,diversi operatori mi hanno dato tutti account sballati?Non per capriccio,ma perchè mi sono accorto che anche la sono mal organizzati.Un grazie in anticipo a tutti e grazie da Francesco da cosenza.P.S.intendo come account server in entrata e uscita.
mouse82
13:41
Ciao,
da come hai descritto il problema nn è chiarissimo cmq provo a darti una soluzione:
1)scarichi le email collegandoti come apn a internet.wind:
basta mettere i dati del provider pop e smtp (li trovi sul sito del tuo provider)
in questo modo paghi la connessione e le email sia in ingressoo che in uscita il costo dovrebbe essere 0,3 centesimi a kb.
2)scarichi le email collegandoti come apn a imode.wind:
devi seguire le impostazioni che trovi all’inizio di questo sito,come indirizzo puoi mettere anche uno diverso da libero,ma puoi scaricare solo quelle di libero.
In questo modo paghi solo le email inviate ma nn puoi navigare xkè effettivamente ti trovi nella rete imode nn su internet.
spero di essere stato utile.
ciao e buona fortuna
Renée
13:58
E’ da un po di tempo che con account libero.it da pc invio emal,che partono ma che non arrivano (vanno nel’ limbo di Libero?) mentre col cell, ma solo imode arrivano….non è che libero e wind stanno facendo uno sporco gioco ??? visto che vogliono fare i FUORILEGGE andando contro un decreto .. mah…
se invio mail con altro account, non mi arrivano ne su libero ne su imode. Misteri telefonici italiani!!!
un caro saluto a MarioMix ciaooo
MarioMiX
01:20
@ Renée
Il servizio email di Libero, purtroppo (o per fortuna!), è sempre stato imprevedibile con email perse nel limbo…
Proprio tali disservizi, tanto tempo fa, mi invogliarono a non usare più indirizzi di Libero se non come contenitori su cui ricevere la posta di altri indirizzi per poterla leggere con imode.
Per quanto riguarda il decreto sembra che Wind abbia fatto un passo indietro: i costi di ricarica non li pagheranno nè i clienti con le vecchie tariffe nè quelli con le nuove (com’era prevedibile accadesse).
Purtroppo da quando Wind si è unita a Infostrada c’è stato un evidente peggioramento dell’attenzione nei confronti dei clienti.
Renée
13:41
Quattro mesi orsono ho preso una ricaricabile Wind10 ed ora mi mandano
un sms dicendomi che dal primo maggio diventerà Wind12. Semplicemente
scandaloso e degno di persone poco serie ( per essere buone).
Ho firmato un contratto , che quelli della Wind non possono
variare a loro piacimento e vantaggio, se non mi lasceranno Wind10
con me hanno chiuso, meglio Tim o Vodafone , che malgrado tutto sono
molto più seri di Wind… e come la mettiamo con lo spot di Wind10 di
tempo addietro fatta dal solito trio comico e che la voce fuori campo
diceva alla fine….PER SEMPRE !!!???
Saluti Renée
MarioMiX
14:43
@ Renée
A proposito della rimodulazione delle tariffe Wind è opportuno leggere questo articolo:
http://newsblog.windworld.org/archives/194
L’associazione per i diritti degli utenti e dei consumatori, inoltre, spiega come comportarsi in caso di passaggio forzato a Wind12 per mantenere la propria Wind10:
http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=175817
Segnalo inoltre il forum http://www.windworld.org/forum/ in cui si è parlato e si continua a parlare molto della vicenda.
Renée
12:26
Caro Mario , sono un paio di gg che le mail imode con telefonino NON imode non mi funzionano più ( errore socket !), non vorrei che i soliti signori furbetti wind abbiano disabilitato tale funzione per chi non ha cellulari imode…!!!
mouse82
12:51
Appena provato…da me funziona (trebisacce provincia di cosenza)
buona fortuna
Paolo
13:46
da oggi alle 14 il mio SE 700i ad ogni tentativo di connessione mi restituisce “Server non rilevato , impossibile connettersi”
speriamo si tratti di un problema temporaneo …
mouse82
14:36
Mi correggo…ultima volta che ha funzionato è stato stamattina,speriamo che si riprenda presto.ciao a tutti
mouse82
08:53
Ciao a tuttti, notizie delle nostre e-mail…oggi da me ancora non funziona.
ciao
Paolo
09:32
Ti confermo anche per solito errore di autenticazione sull’APN imode.wind , penso abbiano messo un filtro per i terminali non Imode, per quanto riguarda l’altro APN quello utilzzato per navigare e inviare mail (internet.wind)tutto OK.
Ho come la sensazione la cosa sia voluta , per migrarci a differente piano telefonico
r
09:52
Da anni ho Tim e Vodafone, mai dato nessun problema !!!
Da quattro mesi ho Wind e già mi somo stufata di simili personaggi(Prima no a legge Bersani,poi rimodulazione wind10 wind12 a chi è cliente, adesso mail che non vanno più) ma cosa pensano questi genii, che vado a comprare un cell imode? sono matti… cambio gestore e pago il traffico gprs per ricezione mail , ma sai quante ne devo ricevere prima di arrivare al costo di un telefonino!!!??? Mariomix… non vedo tuoi commenti in proposito.
Buona Pasqua a tutti i frequentatori del blog !
Renée
09:55
il commento sopra è mio!!
mouse82
10:16
Nn è questo il problema…lo si può anche scaricare con la wind facendo l’imode pass..con 3 euro (30 di traffico ne scarichi tante di e-mail) stai tranqillo.
Nn si può usufruire avviamente della opzione e-mail illimitate(solo imode).
Cmq secondo me nn è un blocco dei terminali,solo una sensazione niente di “scientifico”.
Ciao e TANTI AUGURI A TUTTI.
Renée
10:24
Mouse82
il PROBLEMA è proprio questo invece…
preferisco dare i miei soldi ad altri gestori.
Paolo
10:39
ciao vi confermo quanto ipotizzato nel precedente post
sul forum http://www.windworld.org/forum/index.php?showtopic=22016&hl=imode\.wind&st=0
un utente ha testato i 2 terminali uno imode e l’altro con client configurato sul’ APN imode
il primo continua a funzionare normalmente , l’altro ovviamente bloccato come tutti noi ….
mouse82
10:46
ho fatto un giro per i vari gestori e come offerte dati(3,6,8 euro con 30,50,300euro di traffico)solo wind è competitiva…
onestamente vodafone e tim nn fanno offerte dati così piccole,o no?
Renée
11:09
Mouse82
la competività non c’entra, ma la serietà si, Tim e Vodafone NON mi hanno mai
cambiato il piano tariffario UNILATERALMENTE ( che schifo).
Wind lo ha fatto , chi mi dice che fra un po di tempo non lo cambino ancora a loro
piacimento e soprattutto vantaggio… sai se lo fanno una volta e il governo latita..
significa che hanno il benestare per farlo tutte le volte che fa loro comodo !!!
Ciao
MarioMiX
11:17
Fin’ora non ho scritto nulla a riguardo perchè penso sia conveniente aspettare almeno una decina di giorni.
Fin ieri io non riuscivo a scaricare la posta dopo la connessione, oggi non va nemmeno la connessione.
Inoltre molti si lamentano dei numerosi problemi che il GPRS wind stà attraversando in questi giorni. Quindi conviene aspettare e vedere come si evolve la situazione.
Stefano
10:49
Da alcuni giorno non riesco più a scaricare la posta sul mio cellulare? Sapete se c’è qualche problema sulla rete i-mode? Ci sono altri con il mio stesso problema? Grazie e ciao
Isale
20:10
anke io da 2 giorni non riesco a scaricare la posta ne manualmente ne automaticamente!mi dice errore connessione server,forse quelli della wind si sono accorti del trucchetto?xke un mio amico ke ha un telefono imode wind riesce a riceverle!
Emanuele
22:30
Confermo. Niente più email con questo metodo neanche per me. Certo che Wind peggiora di minuto in minuto. Avete ricevuto il messaggio che ci informa che dal 15 aprile ci sarà uno “SCATTO ALLA RISPOSTA” per ogni connessione dati? E non è uno scatto da poco… mi sebra 20 o 30 centesimi. Sono folli!
E l’altro messaggio che dice che dal piano tariffario Wind 10 ci passano a Wind 12?
Mah…
mouse82
02:36
con lo scatto alla risposta mi sa tanto che finiscla pacchia delle e-mail…
Renée
08:23
Spero proprio che l’aumento di 30 centesimi per la connessione dati sia solo
per quella “rapina a mano armata” che chiamano WAP.chi userà ancora programmi
come “opera mini” “raxle” etc…
se non fosse così appena mi finisce la promozione “raddoppi la ricarica” con me wind
ha chiuso definitivamente.
Certo che i nostri governanti MAI che riescano a fare una legge come si deve per i cittadini,
solo per loro stessi fanno delle leggi inattaccabili… se avessero obbligato a togliere
lo scatto alla risposta.. Ciaoo
isale
10:37
Finito il mese gratuito di navigazione wap….ADDIOOO WIND!!!!Questi sono pazzi: passi per l’email push (in teoria, e ora in pratica, solo per telefoni imode), ma non è possibile che ci rimettano solo gli utenti wind: passaggio a wind 12, aumento del costo degli sms,aumento dello scatto alla risposta e,infine, introduzione dello scatto alla risposta per la connessione dati.Cosa altro dovremmo aspettarci?!Passiamo tutti ad altri operatori e METTIAMO IN GINOCCHIO LA WIND ,cosi’ si rende conto di quello che sta facendo a noi consumatori!Quasi quasi rivoglio il costo di ricarica….
Marco
08:36
Anche io non ricevo più mail con il cell. no imode, e tra l’altro prima di leggere i vostri commenti ho fatto una connessione di prova che in 5 secondi mi è costata 1,30 euro… azz a saperlo prima che l’hanno fatto apposta non glieli regalavo.
Spero che mariomix riesca a trovare un modo per superare queste nuove limitazioni.
Antonio
11:40
io ho un z1010 wind e neanche a me dal 6 aprile scorso non mi permette più di scaricare mail e ne inviarle tramite le impostazioni imode già preimpostate dal brand!
come ce la risolviamo?
AsRoma
19:43
Adesso a me funge !
MarioMiX
22:05
Come segnalatomi da molti lettori sembra che l’imode funzioni nuovamente. Il tutto, quindi, fa pensare a “semplici” problemi tecnici della Wind.
Renée
13:55
Imode rifunziona… (adesso ma domani?). Ora dovremmo aspettarci lo scatto alla risposta di 30cent dal 15 Aprile per connessione dati, come dice Emanuele (ma sarà solo per il wap spero)??? Ciaoo
simone
08:48
Salve,
io possiedo un nokia n70, e avrei una domandina da porre:
avevo intenzione di seguire le istruzioni per configurare il prlevieo delle email in maniera gratuita sfruttando imode, visto che sono cliente wind, ho soltanto un dubbio: ho letto che esiste un nokia n70 col tasto imode distribuito dalla wind. Il mio nokia n70 invece e’ brandizzato tim, anche se gli ho cancellato tutte le configurazioni.
Quindi mi chiedevo, ma il mio n70 puo’ supportare pienamente l’imode? cioe’ c’e’ proprio differenza a livello di hardware sulla gestione imode rispetto a quello brand wind?
inoltre scusate il messaggio lungo, ma mi premerebbe capire una cosa: perche’ perdo la possibilita’ di ricevere mms attivando imode?
io attualmente ricevo quelli di ansa sport, 1 al giorno, certo ci vivo anche senza, ma non capisco perche’ non li ricevero’ piu’!
grazie e ottimo lavoro.
MarioMiX
10:18
@ Renée
Ancora non ho avuto il tempo di controllare ma penso che lo scatto di 30 cent non sarà applicato alla lettura delle email tramite imode.
@ simone
Molti cellulari potrebbero supportare pienamente l’imode non essendoci alcuna differenza a livello hardware. Deve essere il produttore a inserire nel livello software il supporto per imode. Quindi l’n70 imode e l’n70 non imode sono uguali ma hanno delle differenze nel proprio software.
Configurando l’imode su un cellulare non imode si perde il supporto per gli MMS perchè con l’imode essi non vengono più inviati con il normale protocollo degli MMS ma vengono prima convertiti in una specie di email. Quindi i cellulari imode nativi riescono a interpretarli e a visualizzarli, quelli non imode invece no.
Marco
11:41
ciao
Oggi ho scaricato la posta con il mio n73 e NON c’è lo scatto di 30cent.
simone
14:47
mi sono appena attivato l’imode.
come prima cosa mi e’ arrivato un messaggio che mi informa che mi e’ stato disattivato il servizio gratuito mms ansa sport.
.
dopodiche’ un altro sms dove dicono che mi regalano 30 giorni di navigazione sul portale
Allo stato attuale navigo senza problemi nel portale imode, riesco ad inviare la posta, mentre la mia casella creata da circa 20 minuti mi dice sempre che non ci sono messaggi, ma gari questo si sistemera’ col tempo.
Peccato per gli mms, cmq ora e’ chiaro grazie.
Renée
06:43
Sono gg che imode funziona
,(anche con tutti gli Lg8xxx si possono ricevere le mail con imode.Un saluto a tutti. Renée
email gratis sul cellulare (wind) « peppone.wordpress.com
17:44
[...] fonte: mariomix blog [...]
peppone
15:53
grazie mario, volevo segnalarti che nel mio blog ho segnalato il tuo, perchè questa notizia mi è piaciuta un sacco, visto che col mio n70 e scheda wind riesco a riceve le mail gratis, però volevo chiederti: c’è un modo per ottenere delle notizie prese da rss (per esempio dall’ rss di google news) come fai tu con il meteo? cioè clicco e ottengo le notizie che ci sono?
MarioMiX
17:18
@ peppone
Ciao peppone, il modo c’è. Occorre creare un apposito script che faccia il parsing del feed RSS.
Oppure si può usare uno di questi servizi (http://www.rss-world.info/aggregatori/email_aggregator/) che automaticamente reindirzzano gli aggiornamenti di un feed RSS su un indirizzo di posta (io uso Rmail e funziona).
Comunque non è detto che prima o poi anche io non sviluppi qualcosa a riguardo. Già è pronto lo script per ottenere gratuitamente su cellulare le pagine del televideo… devo trovare solo il tempo di sistemare qualcosina e poi lo pubblico…
peppone
23:06
io uso zookoda per l’invio giornaliero degli rss alla mia casella di posta e quindi cellulare, è molto piu completo di rmail e permette di sceglere data ora e tutto (però ha il problema che bisogna aspettare che accettino la tua richiesta di essere sender……) però a pensarci chiedere le notizie e riceverle come col meteo è molto meglio!! vediamo se riesco a far qualcosa….
Renée
12:41
http://www.windworld.org/forum/index.php?showtopic=22666
Credito sparito:
è successo anche a me più di una volta…
la prima mi hanno riaccreditato gli euro spariti ma le altre volte hanno detto che mi connetto ad internet, il che è vero ma NON in quei casi di sparizione credito, 5/6 cent ogni 10 minuti. Come difendersi? Denunciare la wind per furto aggravato e continuo? mah.. ci vorrebbe la Action Class
marco65
15:05
Grazie tantissime. Sono riuscito a scaricare la posta col mio sony ericsson t630. essendo questo cell abbastanza “vecchiotto” non ci speravo proprio.
Grazie Ancora
mouse82
01:16
Da ora non mi fa inviare le email…spero sia un problema mio.
Buonanotte
MarioMiX
18:08
@ mouse82
Ho appena provato e le email vengono inviate normalmente. Quindi o si trattava di un problema temporaneo o hai qualche impostazione sbagliata.
mouse82
23:35
Ho ricnontrollato le configurazioni e non funziona.
Ho provato anche con altre schede,e un’altro cell ma niente,l’invio non funziona ma la ricezione si.
In particolare inizia l’invio (24byte-800byte) ma non lo completa mai..gira fino a quando non chiude la connessione.
Da me a CS la situazione è questa..nessuno ha riscontrato questo problema?
Renée
11:59
@mouse82
A me funziona tutto, sia “internet.wind” sia “imode.wind” in ricezione e in trasmissione
Zona: Provincia di Savona Ciaoo
peppone
11:48
ma per curiosità quanto costa “internet.wind” e “imode.wind”? così da poterli utilizzare entrambi al meglio!!!!!
MarioMiX
12:04
Con “imode.wind” si paga 1 cent a KB.
Con “internet.wind” si paga 0,3 cent a KB.
Quindi conviene usare “imode.wind” per la ricezione gratuita delle email e “internet.wind” per tutto il resto.
Onde evitare confusione preciso che la ricezione delle email tramite imode (con la configurazione descritta nell’articolo sopra) è GRATUITA. Si paga 1 cent a KB per la navigazione su siti o l’invio di email.
mouse82
19:03
Domandina veloce veloce,ma con internet.wind non si paga lo scatto per la connessione(30 cent)?
MarioMiX
17:02
No, con “internet.wind” non si paga nessuno scatto alla connessione. E nemmeno con “imode.wind”.
Lo scatto di 30 centesimi a cui ti riferisci si paga SOLAMENTE collegandosi al portale mobile Wind (http://mobile.libero.it.) tramite Wap usando il punto di accesso “wap.wind”.
peppone
18:09
sempre preciso, grazie!!!!!
Renée
18:46
Il mondo è bello perchè è vario, c’è chi sa leggere, chi sa scrivere, e persino chi sa fare tutti e due
Ogni riferimento è puramente voluto Ciao
Marco
17:35
Ciao,ti chiedo un aiuto, dal momento che ne sei in grado, per quanto riguarda la possibilità di telefonare via internet con il cellulare. Come devo configurare il cellulare e quale programma utilizzare? Mi conviene un’operazione di questo tipo? Il mio cellulare è un Nokia N80.
Ti ringrazio anticipatamente per la tua risposta e Ti saluto.
Marco
MarioMiX
19:59
@ Marco
Mi spiace, ma visto le tariffe proibitive dei gestori italiani per internet mobile non ho mai approfondito l’argomento (mi sa che ti conviene di più chiamare normalmente con il cellulare che usare internet).
Purtoppo quindi non posso esserti d’aiuto.
Un saluto e a presto.
Marco
13:15
Ti ringrazio per la risposta e visto che sei così gentile ne aproffitto per un’altra domanda dal momento che la wind non riesce ad aiutarmi,non riesco a configurare il mio cellulare per “internetwind” in quanto non risulta nei loro telefoni marcati,nonostante i miei tentativi mi viene la scritta “no risposta gateway”.
ciao
Marco.
MarioMiX
22:55
@ Marco
Che cellulare hai? Hai provato a settare tutte le impostazioni come riportato qui:
http://155.libero.it/pls/portal30/w155.page_offerta.item?id=17
Marco
15:40
Grazie sono riuscito a mettere tutto a posto ora funziona.
ciao
Marco
Emanuele
23:47
Salve,
una domanda sui costi dell’invio delle email con internet.wind.
Sono in Australia (zona 2) e il gprs dovrebbe costare esattamente quanto il Italia (0,0125 Kb).
Ho appena mandato un’email di prova usando le impostazione internet.wind ed è stata spedita senza problemi. Solo che m’è costato 8 cents. Mi sembra un po’ troppo per un’email!!! Avevo solo una parola nel contenuto dell’email. Quando può essere stata grande st’email??? Secondo me non più di 1 o 2 kb, ma allora perché ho pagato 8 cents?
Qualcuno ha esperienze simili da Zona 2?
Grazie mille
MarioMiX
09:38
@ Emanuele
Può darsi che, essendo tu in Australia, paghi qualche costo di roaming collegandoti con Wind.
Emanuele
10:25
humm… ma in teoria non dovrei. Ho guardato le tariffe del roaming a lì proprio dice che usare internet da zona due costa 0,0125 kb. Tanto lo so, che Wind ci frega come può quindi me lo dovevo aspettare!!
peppone
13:45
ciao mario,volevo chiederti una cosa: l’altro giorno ho cambiato scheda ,da quella wind ho messo la scheda tim per provare la tribù che va a vitamine, riuscendo a navigare con il punto di accesso wap tim piu o meno tranquillamente(solo 25 cent tutto il giorno), cmq dopo ho rimesso la scheda wind e non riesco ad accedere piu all’imode, ne al web.wind,hai qualche suggerimento per far riandare il tutto?
grazie ciao
MarioMiX
17:40
@ peppone
Hai provato a ricontrollare tutte le impostazioni della connessione IMODE? Probabilmente durante il cambio si sarà sballato qualcosa…
peppone
19:21
si si ho controllato bene,tutto ok, solo che nessuna applicazione riesce ad uscire con la rete a pacchetti…. ne imode ne internet.wind…. che strano….bu….
mouse82
21:51
Che Cell hai?A me con il motorola non me le fa più inviare ma posso riceverle..non so perchè..
peppone
10:57
un n70
Clausevic
12:26
Ciao a tutti! ho configurato il mio 6290 (symbian 3ed fp1) proprio x le email push, ma non funzionano.
ho notato invece che andando nel registro ogni qualvolta arriva una nuova mail mi indica un sms ricevuto da “imodemail”, ma in msg ricevuti nn c’è niente! qualcuno sa xchè il symbian nn da nessun avviso?
peppone
13:20
ho spostato il tutto, su http://www.ilpeppone.blogspot.com mantenendo la citazione e ovviamente continuerò ad aggiornare là!
Luka
10:36
Hei! Buone notizie, sono riuscito ad attivare i-mode sul mio Sony Ericsson M600i, funziona perfettamente in ricezione programmata(l’ho settata ogni mezz’ora) e in invio, anche con internet.wind !!!!
Grazie di tutto!!
Renée
13:04
Ci risiamo ??!! Con internet wind spedisco le mail,
ma non arrivano al destinatario!?!?
con imode wind non invia e non riceve! mah!?
Renée
12:08
Oggi rifunziona tutto !
Fabrizio
12:54
Salve, mi sono accorto qualche settimana fa di non riuscire più ad inviare email usando wind+imode (su cel non imode) mentre continuo a riceverle.
ha qualche soluzione?
Dopo vari tentativi con i settaggi, mi sono imbattuto in rete in un forum in cui molti lamentano lo stesso problema da inizio luglio.
Confermate anche voi questo problema?
Il mitico MarioMix (da cui avevo imparato come far funzionare l’imode un anno fa
Renée
11:01
@Fabrizio
a me funziona tutto, io “imode.wind” lo uso solo per ricevere le email, mentre per il resto uso “internet.wind” che è più economico.
Fabrizio
09:59
ciao, anche a me funziona con internet.wind, però oltre alla scomodità di dover ogni volta cambiare account e profilo email (sul mio samsung funziona così) ho visto che il costo è un po’ random: un’email da 1Kb mi è costata 2cent, una da 9Kb invece 5cent, entrambi ben lontani dagli 0.3cent/Kb di cui si diceva sopra..
Il profilo email che uso x “internet.wind” contiene solo le impostazioni APOP internet.wind e GPRS, il resto vuoto o 0.0.0.0.. x l’account le impostazioni classiche di inwind che uso anche da PC
ciao e grazie
Fabrizio
Paolo
13:55
anche io ho lo stesso problema sul mio SE k700i ormai dai primi di luglio, esclusivamente in fase di invio ,ho provato anche a cambiare i settings come suggerito ma niente da fare .
Renée
12:41
Effettivamante in TX imode (con cell. non imode) non funziona più, forse da quando wind ha lanciato la promozione “free mail imode” bisogna avere un telefonino imode boh…. e magari hanno messo un filtro ai non imode in modo che non possano usufruire della promozione….non so, comunnque anche se “random” con “internet.imode” mando 3 mail (3Kb) mentre con “imode.wind”,(quando funzionava) allo stesso costo mandavo una sola mail. Ciao
Garma
12:11
Salve a tutti. Io ho il cellulare Sony Ericsson k750i ma benchè abbia messo i parametri giusti si connette al server ma non riesco nè a scaricare le e-mail nè ad inviarle, sapreste aiutarmi? Se non è possibile ricevere le e-mail tramite imode mi consigliate come fare per inviarle e riceverle a basto costo? Grazie mille
email gratis su n70 « peppone.wordpress.com
14:49
[...] fonte: mariomix blog [...]
mauromulticolore
09:35
Ciao raga. Son risucito ad impostare la ricezione e invio mail con scheda wind (utilizzando imode) e sono riuscito ad inviare e ricevere appunto le mail su un Samsung ZV10 vodafone (anche se è un pò più lentino in confronto a un cel. imode).
Con il motorola V3 (non imode) son riuscito a ricevere le mail (sempre con scheda wind utilizzando imode) ma non riesco ad inviarle.
Sbaglio qualcosa nei settaggi x mail?
Praska
18:31
Una curiosità, è possibile ricevere le e-mail della casella imode anche via sms?
MarioMiX
11:15
@ Praska
No, non si possono ricevere le email via sms.
stefano
09:39
mariomix vorrei dire che l’altro giorno ho comprato una nuova sim wind e SENZA attivarle l’imode, mettendo i giusti parametri, sono riuscito a scaricare comunque le mail col cellulare non imode, avendo il vantaggio di potere ricevere gli mms!!!
MarioMiX
11:41
# stefano
Grazie per la segnalazione: è un’ottima notizia! Se riesco a provare anche io su una scheda Wind nuova, in modo da fugare ogni casualità, riscriverò l’articolo in modo da semplificare la procedura…
Se qualcuno prova a impostare i parametri senza attivare l’IMODE scriva nei commenti i risultati ottenuti!
stefano
11:56
sono riuscito anche con un’altra sim wind!! chiamando la wind l’operatrice sbalordita vedeva connessioni su imode a costo zero su una sim senza imode attivo. su una brochure wind di un vecchio nec imode e’ scritto espressamente che la ricezione gratis con imode di mail e’ un servizio che wind estende anche ai cellulari non imode. dunque anche una vecchia sim wind se si disattiva l’imode con sms imode no a 4533 deve funzionare lo stesso. gli operatori wind pensano sia una cosa non legale e non offrono assistenza a cio’ ma la brochure parla chiaro ed e’ tutto legalissimo. complimenti per il sito interessantissimo!
Renée
16:15
@MarioMix e Stefano
Vorrei fare una prova disattivando Imode, ma non so se poi posso riattivarlo rimandando “imode si”. Intendo dire: attivare e disattivare imode mandando il sms al 4533 è una cosa che si può fare infinitamente oppure no. Grazie. Un saluto a tutti i frequentatori del blog
stefano
14:35
renee io dico di si ma e’ meglio chiedere al 155…ma penso che la risposta alla tua domanda sia SI
antonio
17:40
Tutto ok su un Sony Ericsson p900, solo che le mail non arrivano in automatico sul cellulare quando la casella ne riceve una , ma devo impostare una connessione e controllare se c’e’ posta nella casella.
Oppure impostare il telefono che controlli ogni 15-30- o 60 minuti se c’e’ posta nella casella.
Ho provato con un cellulare I.Mode e appena arriva una mail il cellulare la riceve in automatico.
C’e’ un parametro che mi consente di settare il p900 in automatico ??
Grazie
Renée
13:42
@antonio
Dovresti inviare “imode no” al 4533 e se è come dice Stefano(che funziona lo stesso la mail in “imode.wind”)a questo punto riceverai i messaggi push.
Io sinceramente non ho ancora provato a disattivare “imode”… aspetto notizie SICURE da Mario o Stefano. Ciao
il Genio.com » Leggere la posta dal cellulare gratis
01:54
[...] Leggere la posta dal cellulare gratis Forse dovevo dirvelo prima delle vacanze, quando siamo al mare, lontano dai nostri amati pc, dobbiamo leggere la nostra posta. Bhe, anche se in ritardo, vi consiglio di leggere questo bel articolo che vi insegna a configurare il vostro telefonino in modo da poter leggere le proprie email in maniera gratuita. [...]
il Genio.com » Leggere la posta dal cellulare gratis
01:54
[...] Leggere la posta dal cellulare gratis Forse dovevo dirvelo prima delle vacanze, quando siamo al mare, lontano dai nostri amati pc, dobbiamo leggere la nostra posta. Bhe, anche se in ritardo, vi consiglio di leggere questo bel articolo che vi insegna a configurare il vostro telefonino in modo da poter leggere le proprie email in maniera gratuita. [...]
stefano
15:58
allora renee ecco la notizia sicura: si puo’ attivare e disattivare l’imode tutte le volte che vuoi ma per disattivare non esiste il fatto di mettere imode no al 4533, bisogna chiamare il 155 e loro lo disattivano. poi se vuoi riattivarlo allora metti imode si al 4533. ciao ciao!
antonio
08:59
Quindi disattivando IMOde mi confermate che con il mio p900 posso ricevere email push !!
Grazie
MarioMiX
12:31
@ antonio
No, l’eventuale disattivazione temporanea dell’IMODE permette solamente di poter ricevere gli MMS.
L’email push tramite IMODE penso che funzioni solamente sui cellulari IMODE.
stefano
12:34
giusto mario ma cmq possiamo indicare un timer per le connessioni tipo ogni ora e mi pare che siamo lì….o cmq ogni tanto una connessione manuale nn è che faccia male…io ho un vecchio nec imode e spesso si inceppa e devo connettermi manualmente quindi nn è che poi la differenza sia tanta…
Renée
19:50
@MarioMix e Stefano
A me interessava perchè pensavo che funzionasse il push per le mail, ma visto che non è cosi pazienza e grazie lo stesso!!!
stefano
16:50
motorola black berry 7230 markiato vodafone,lo utilizzo cn la sheda wind,cortesemente si potrebbe avere la procedura per utilizzare le e mail di libero ?
ringrazio anticipatamente
riccardo
18:10
io ho un samsung-g800 per l’installazione i-mode devo seguiri i stessi paramerti? e come si installa un mailreder per ricevere le email in automatico?
riccardo
14:34
ho un nokia n81 i-mode senza pittogrammi! è possibile l’inserimento tramite dei parametri? e se si quali sono?
@Davide
06:19
Ciao Mario non so se ti è già arrivato un mio commento ma lo riscrivo perchè sono unn pò disperato, ho provato a configurare il mio brionvega n7100 (la configurazione somiglia a quella del sony erikson) ma non mi si connette al portale e perciò non posso sapere nemmeno l’indirizzo che mi ha affidato la wind ne sostituirlo con il mio.
Ho provato a vedere le configurazioni sul sito wind ma ovviamente ci sono solo quelle per internet “normale” mi possono tornare utili?
Vorrei sapere se tu puoi essermi d’aiuto….
@Davide
06:23
Ciao Mario ho provato a seguire la tua guida su un brionvega n7100, ma non mi permette di navigare sul portale e perciò nemmeno di sapere quale indirizzo email mi è stato dato dalla wind ne tantomeno di cambiarlo con il mio attuale. Ho provato a vedere sul sito della wind ma la configurazione è solo per internet/email tradizionali, mi possono tornare utili come impostazioni?
Mi puoi aiutare?
Grazie e complimenti per la guida
@davide
06:26
scusa se ho inviato 2 volte
@Davide
06:28
Ci sono riuscito, Ho impostato i-mode sul mio Brionvega N7100, grazie ancora per la guida.
a breve invierò le impostazioni che ho usato.
mouse82
03:32
Salve a tutti,non so se siete a conoscenza degli sms inviati dalla wind per quanto riguarda l’invio delle email tramite l’utilizzo dell’imode.
sms n°1
dal 9/06 il bonus di traffico dell’offerta WIND NO LIMIT non includerà puù il costo di invio Mail e MMS imode
sms n°2
dal 9/06 il costo di invio Mail/MMS imode cambia!
Mail:solo testo 15cent,con allegato 30cent
MMS:verso wind 30cent, verso alti 60cent.
Ricevi GRATIS!
Io personalmente utilizzo un E51 dove ho impostato le email in uscita con un’altro provider e tramite apn internet.wind (e le pago anche meno 0,3cent a kb).
Volevo inoltre comunicare che è possibile usufruire del servizio email anche non attivando l’imode sulla scheda wind,preservando il normale utilizzo degli MMS,ma non potendo usufruire dell’opzione FREE MAIL(se ancora attivabile).
Volevo anche dire che quelli della wind hanno fatto una furbata,visto che chi usa un tel imode ha praticamente finito di inviare email a 1cent a kb.
Spero di essere stato utile a qualcuno.
Ciao a tutti.
@Davide
07:05
Queste sono le configurazioni per attivare l’imode su un Brionvega N7100 (onda comunication)
Spero che a qualcuno possano essere utili, non è un cellulare molto usato.
IMPOSTAZIONI>TELEFONO>MODEM IMPOSTAZIONI
NOME= i-mode
APN= imode.wind
AUTENTIFICAZIONE= nessuno
NOME UTENTE=
PASSWORD=
IMPOSTAZIONI>TELEFONO>CONNETTI
Mediante il menù opzioni creare una nuova connessione
NOME= i-mode
HOMEPAGE= http://portal.imode.wind.it/gprs/mn/main.htm
PROXY= Attivo
INDIRIZZO PROXY= 192.168.144.200
PORTA PROXY= 5080
APN= imode.wind
IMPOSTAZIONI>TELEFONO>IMPOSTAZIONI APN
Mediante il menù opzioni creare una nuovo punto d’accesso
NOME= imode.wind
APN= imode.wind
AUTENTIFICAZIONE= PAP
NOME UTENTE=
PASSWORD=
MESSAGGI>E-MAIL>IMPOSTAZIONI>IMPOSTAZIONI CASELLA E-MAIL
Mediante il menù opzioni creare una nuova casella di posta
NOME ACCOUNT= libero
NOME UTENTE= (il proprio nome utente)
PASSWORD= (la propria password)
INDIRIZZO E-MAIL= (il proprio indirizzo e-mail)
VISUALIZZA NOME= (il nome che si preferisce)
SERVER POSTA IN USCITA= 192.168.144.220
PORTA POSTA IN USCITA= 25
OPZIONI INVIO= (quello che si preferisce)
FIRMA AUTOMATICA= (quello che si preferisce)
FIRMA= (quello che si preferisce)
SERVER POSTA IN INGRESSO= 192.168.144.220
PORTA POSTA IN USCITA= 110
MAIL DA RECUPERARE= (quello che si preferisce)
LASCIA COPIA SU SERVER= (quello che si preferisce)
APN= imode.wind
Renée
09:57
Ogni anno wind ne inventa una per fregare i suoi clienti, che cervelloni…. dopo avermi coattamente ed illegalmente fatta passare da wind10 a wind12, l’unica cosa che mi teneva “legata” a wind era per i prezzi delle mail, ma ora dopo questa nuova fregatura che mi danno: ADDIO wind e tutti i cialtoncervelloni che vi lavorano!!!! SPERO FALLISCA MISERAMENTE.
mouse82
10:47
Se nn usi un telefono imode ma un nokia ti conviene lo stesso e cmq nessuno ti fa un abbonamento traffico dati da 3 euro al mese.
Purtroppo non è la wind è tutto il sistema della telefoni che fa un po’ pena, se vuoi risparmiare 2 lire ti devi mettere a cercare in una giungla di tariffe, abbonamenti, ecc.
C’è da dire che non siamo gli unici messi male,sono stato a Londra e anche li se non fai un abbonameto non te la passi molto bene..
Volevo segnalare anche un’altra cosa,stavolta una buona notizia,che non è segnalata in questo blog.
E’da un mesetto che utilizzo un programmino che ti permette di inviare sms a 2cent pagando ovviamente la connessione gprs.
Si chiama Vyke e trovate tutte le info qui:
http://www.vyke.com
Vi racconto al volo le chicche:
-è in java (sono previte 2 versioni) quindi è compatibile kn quasi tutti i cellulari in circolazione,tranne quello che ho regalato al mio papino..uno splendido motorola F3 di cui lui va fiero e se ne vanta come se fosse un gioiello tecnologico*.
-il messaggio arriva kn il tuo numero di tel quindi nessuno sa che stai utilizzado questo sistema
-anche se non hai una flat gprs il costo è sui 5-6cent a sms (conto fatto da me in maniera approssimativa),che essendo in italia dopo le liberalizzazioni è ottimo.
Nota negavita:
-vengono memorizzati i dati della carta di credito compreso il numero di sicurezza perchè dal cell è possibile effettuare ricariche tramite il programma.
A me non piace ma il modo di aggirare il problema si trova.
Un saluto a tutti
Ciao
*Riguardo il Motorola F3 non so quanti di voi l’abbiano avuto nelle mani, ma vi assicuro che è bellissimoe come cellulare di emergenza o di scorta va benissimo, anche perckè il mio e51 non lo porto sulla spiaggia a prendere il sole e il sale.
La batteria kn un normale utilizzo dura una settimana,schermo lcd(tipo gli svleglia digitali)con numeri ENORMI.
L’unica cosa soni gli sms scritti su una riga kn caratteri che se non li vede uno non ci crede…un misto tra maiuscole e minuscole dovuto al fatto che con quel display non puoi fare tutte le lettere come vuoi tu.
C’è da dimenticare anche la punteggiatura sofisticata mms, java e tante altre cose.
Cmq vi assicuro che i numeri sono ENORMIIII.
Renée
09:50
@Mouse82
Secondo te le mail inviate a 15 cent etc.. valgono solo per chi si
connette con imode e non per chi si connette con internet.wind,
Vuoi dire che la wind punisce SOLO chi compra i suoi
stupidi telefonini imode????
Mah lo spero ma non ci credo!!!!
Ps per mandare sms gratis pagando solo il collegamento gprs, provate MINIMES oppure con DRIILLO
non pagate proprio NULLA. Ciao
@Davide
09:57
Qualcuno sa se spedendo mail tramite internet.wind il traffico è compreso nel piano i-mode no limits?
oppure si pagano a parte?
Takuto
09:10
Hei! ho visto che voi ve ne intendete di cellulari! allora potete rispondermi? Mi devo iscrivere ad un programa giapponese, MIXI, ma mi serve l’indirizzo e-mail del cellulare! Però il mio è un Nokia 3310 in bianco e nero ke non va su internet!! Ora… come faccio? qulacuno mi può aiutare? magari mi presta il suo?! Aiuto!! Risp. GRAZIE in anticipo!!!
Renée
12:47
Il Blog Dorme?? Ciao Mario
MarioMiX
16:27
@ Renée: No, il blog non dorme. E’ il tempo che manca. A causa del lavoro non riesco a stare dietro al blog come vorrei e a rispondere a tutti. Anche perchè, prima di dire qualcosa cerco sempre di verificarla e approfondirla: se non ci riesco preferisco il silenzio evitando di scrivere qualcosa di sbagliato.
Tuttavia spero che i dubbi o le domande scritte nei commenti possano trovare risposta anche grazie all’aiuto di altri lettori.
PS. Ho ricevuto la tua email diverse settimane fa. Non ha avuto ancora risposta (insieme a molte altre) perchè ancora non sono riuscito a fare qualche prova a riguardo.
mouse82
16:44
@Davide
Certo che il traffico è compreso nel piano i-mode no limit (chiamato per i clienti non imode wind no limit).
Basta mettere come apn INTERNET.WIND
Lo avevo specificato 2 post prima.
Cmq fai anche 2 prove prima per vedere se paghi.
@DAVIDE
09:32
Ciao ragazzi, qualcuno sà dirmi con la nuova webmail di libero se si riesce a impostare un altro indirizzo email e deviarlo su libero?
Io ci ho provato ma mi compare una schermata sotto, con gli altri indirizzi, ma effettivamente sono considerati come estranei alla casella di posta e perciò non mi arrivano sul cellulare, voi avete risolto in qualche modo?
mouse82
12:09
Non ho ben capito il tuo problema ma posso dirti come ho il postato la mia casella email così puoi regolarti di conseguenza.
La soluzione al problema per me è stata quella di fare l’inoltro dalle caselle precedenti e non di far scaricare a libero le email.
Prova a vedere se nelle impostazioni (in gmail lo faccio e con interfree anche) della casella di posta a monte è prevista questa opzione.
Personalmente utilizzo l’email di libero come ultima dove arrivano i msg, anche perchè alcune volte è mooolto lenta.
Ricordati che puoi impostare nella configurazione del telefono (per quasi tutti) un indirizzo di invio diverso da quello di libero, praticamente invii dal server di libero ma con un indirizzo @qullochevuoi.it
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
PS:hai provato se paghi le email tramite apn internet.wind? io no…
Riciao
Renée
11:36
La wind ha prorogato “windnolimit” fino ad ottobre, poi vedremo cosa succederà!
Comunque se vogliono far pagare l’invio di mail a 15 cent e a 30cent con allegati, non vedo perchè solo con apn imode e non con apn internet? Così danneggerebbero solo i possessori di “stupidi telefonini imode” che non possono navigare con apn internet.
Io ho un N70 e un N6260 non imode e ho attivato imode, uso indistintamente sia apn internet sia apn imode, gli mms mi funzionano sempre,però ho notato che solo con Opera riesco ha usare apn imode, mentre con altri browser o programmini di invio sms funziona solo apn internet, Ciao Mario apresto, un saluto a tutti.
Paolo
19:45
io da gennaio sul sul mio Iphone uso internet.wind APN offerta “windnolimit” , 3 euro al mese per 250 mega mensili, 750 euro di traffico EDGE , attualmente rimane una “strana” eccezione positiva nel panorama italiano del traffico dati se paragonata alle tariffe 3G ,presentate da Vodafone e Tim per l’Iphone 2 appena lanciato in Italia
@DAVIDE
10:22
Io non ho provato, perchè con il mio cellulare avrei dovuto ogni volta cambiare il punto d’accesso e un pò mi scocciava.
Utilizzo Gmail direttamente da OPERA, visto che ho attivato wind nolimit. Così è compreso nel traffico e non pago niente di più e in più utilizzo la rubrica di gmail e tutti i suoi servizi.
P.S. Qualcuno sa se la WIND passerà a HDSPA o almeno amplierà la rete UMTS? a casa mia prendo lo GPRS e qualche volta EDGE che non è il massimo
@davide
07:18
Qualcuno di voi ha ricevuto un messaggio della wind che informava che da novembre non ci sarà più wind no limit ma diventerà wap 10 ore?
Secondo me è una vigliaccata, qualcuno di voi ha alternative? Sapete se ci sono offerte che possono sostituire wind no limit. mi ci trovavo troppo bene..
mouse82
20:11
Io penso di passare a
Mega 1500 (Con soli 8 euro al mese navighi fino a 500 MB)
Tando sicuramente mi faccio fuori più di 8 euro senza nessuna promozione.
Che ci possiamo fare,lo sanno tutti che le compagnie telefoniche italiane sono associazioni per fregare gli utenti (vedi iPhone che costa da fare schifo in italia o gli sms).
Cmq buona fortuna
Ciao a tutti
Renée
13:18
@ciao: Email a 15/30 cent, scattoni di 15 minuti x connessione wap, sparite l’imode e l’internet!!! insomma x la wind siamo limoni da spremere o mi sbaglio??
Qualcuno sa dirmi se con mega1500 a 8 euro/mese ci si può connettere usufruendo di tale offerta anche con apn: imode e internet O è VALIDA SOLO X WAP???
Grazie, ciao a tutti.
Antonio
13:46
A proposito di telefonini non i-mode, il samsung d880 dual sim è possibile abilitarlo i-mode?
Grazie
mouse82
13:10
L’Imode si può attivare su qualunque skeda wind,l’importante è vedere se il tuo telefono gestiche le email e con quale skeda si poggia la connessione internet.
Cmq sono curioso,fammi saxe come risolvi.
ciao
Paciotti
15:57
Salve a tutti.
Ho visto che è già stato accennato in precedenza, ma volevo confermare che non è necessario attivare imode per usufruire di tali servizi. E’ sufficiente la configurazione del punto di accesso, del client email e l’utilizzo di una casella di posta di libero. Provare per credere: configurate il tutto, provate a scaricare qualche mail e vedrete che non avete speso nulla. Il vantaggio è che gli mms rimangono funzionanti al 100%.
Paciotti
16:01
Volevo confermare che non c’è bisogno di attivare imode: basta configurare il punto di accesso, il client email e utilizzare una casella di libero. Provate a scaricare qualche mail e vedrete che non si spende niente.
Ciao.
@davide
16:32
Volevo confermare ciò che ha scritto Paciotti, anch’io ho provato sul cel di un mio amico e impostando solo punto di accesso e parametri email e funzionava senza problemi, molto meglio no!!!!!!!
raffaele
10:46
ciao, volevo sapere se è possibile configurare un motorola v3.
Ti ringrazio anticipatamente per la tua risposta e Ti saluto
mouse82
01:11
Certo che è possibile, basta seguire le indicazioni.
Io l’ho visualizzare praticamente su tutti i telefoni che hanno l’opzione delle email.
Cmq ho letto che la wind sta per abbandonare il servizio imode,forse per chi visualizza le email è meglio attivare il servizio invece di usare le email e mantenere gli mms, più siamo e meno probabilità ci sono che disattivino realmente il servizio.
Se avete notizie scrivete.
ciao
@davide
08:48
Ho scoperto una cosa interessante, io uso le mail con i-mode sul mio N70 e fin qui tutto normale, ma quando sposto la mia scheda su un altro cellulare (es. samsung o brionvega) mi arriva un messaggio wap push ogni volta che ricevo una mail. questo vuol dire che anche se il cell non è brandizzato imode riceve lo stesso i messaggi push è il nokia che non li sa gestire.qualcunaltro a verificato questa cosa? c’è uin modo per farr si che anche i nokia ricevano i messaggi push. premetto che questo funziona solo facendo la configurazione totale come descritta qui nel sito e non solo impostando il client email.Qualche idea?
mouse82
13:16
Si è vero che nokia nn ti fa vedere il msg negli sms, ma se vai nel registro delle chiamate (qello dettagliato) lo puoi trovare.
La cosa interesante è ke per la serie E (e per altri cell)esiste la possibilità di utilizzare il servizio push.
Lo usa anche la tim kn alice sul cell, solo che li si paga.
Secondo me il problema è nelle impostazione della casella email, tipo il nome.
Io nel mio E51 ho provato a utilizzare il push per il download, chiamando la casalla imodeMail, ma le le scarica una volta su 10.
Ciao a presto
@davide
21:28
è vero che il massimo sarebbe che direttamente dal sms push partisse l’ordine per scaricare, probabilmente basterebbe uno script a saperlo fare….
ma credo anche che se si riuscisse a far si che in qualche modo il cell suonasse ogni volta che arriva un sms push poi uno la mail se la scarica a manina.
Sarebbe sempre un pagliativo ma sempre meglio di far fuori batterie impostando il recupero automatico ogni 15 minuti..
Secondo voi si può fare?
@davide
21:33
oppure se uno ha un cell imode potrebbe controllare se in qualche modo si capisce la configurazione originale, magari se è come dici mouse82 e basta solo un parametro come il nome si riesce a capirlo.
Elena
21:40
Salve a tutti!
Quest’estate ho acquistato un VF725 e volevo configurarlo (con scheda wind imode) per poter ricevere le mail. Ho seguito passo passo le istruzioni senza risultati. Non so se sbaglio io o se non sia possibile configurare questo cellulare…
Qualcuno potrebbe darmi una mano?
Io continuerò a provare e se riuscirò nell’impresa posterò la configurazione.
Confido nel vostro aiuto!
Saluti!
Elena
01:47
Perseverare porta i suoi frutti!
)
Questa piccola guida è un mix fra la guida scaricata dal sito “wind” e i parametri suggeriti per la configurazione da MarioMix (che ringrazio immensamente!
Vi posto subito la configurazione per il VF725:
1) Creazione Profilo Dati
Premere il tasto Menu
Scorrere fino ad evidenziare Impostazioni e premere il tasto Seleziona
Scorrere fino ad evidenziare la voce Connettività e premere il tasto Seleziona
Scorrere fino ad evidenziare la voce Accesso rete (APN) e premere il tasto Seleziona.
Scegliere un profilo tra quelli disponibili
Premere Opzioni
Selezionare la voce Rinomina e premere Seleziona
Inserire LIBERO Internet
Premere Opzioni
Selezionare la voce Salva e premere Seleziona
Premere Opzioni
Selezionare la voce Mostra e premere Seleziona
Compilare i campi proposti come indicato di seguito:
APN: imode.wind
Indirizzo IP: 000.000.000.000
DNS primario: 192.168.144.200
DNS secondario: 000.000.000.000
Autenticazione: Normale
Nome utente: l lasciare vuoto
Password utente: lasciare vuoto
Premere Salva
Premere Indietro fino a tornare alla schermata iniziale
2) Creazione Profilo Internet
Premere il tasto Menu
Scorrere fino ad evidenziare l’icona Mappamondo e premere il tasto Seleziona
Scorrere fino ad evidenziare la voce Impostazioni e premere il tasto Seleziona
Scorrere fino ad evidenziare la voce Impostazioni browser e premere il tasto Seleziona.
Scegliere un profilo tra quelli disponibili
Premere Opzioni
Selezionare la voce Modifica e premere Seleziona
Compilare i campi proposti come indicato di seguito:
Nome account: LIBERO Internet
Homepage: lasciare vuoto
Gateway WAP:
Indirizzo IP: 192.168.144.200
Porta: 5080
Nome utente: lasciare vuoto
Password: lasciare vuoto
Premere OK
Tipo di connessione: HTTP
APN: LIBERO Internet
Premere Indietro
Premere il tasto di fine chiamata per tornare alla schermata iniziale.
3) Creazione Profilo E-mail POP3
Premere il tasto Menu
Selezionare la voce Messaggi e premere Seleziona
Selezionare la voce impostazioni e premere il tasto Seleziona
Selezionare la voce Email e premere il tasto Seleziona
Selezionare un profilo disponibile e premere Modifica
Selezionare Generale e premere il tasto Seleziona
Valorizzare i campi proposti come indicato di seguito
Cambiare nome account: LIBERO
Per tutte le altre opzioni proposte, impostare a discrezione dell’utente in base alle sue preferenze.
Premere Indietro
Selezionare la voce In arrivo e premere il tasto Seleziona
Valorizzare i campi proposti come indicato di seguito
Protocollo: POP3
Indirizzo server: 192.168.144.220
Porta: 110
APN: LIBERO Internet
Accesso protetto: Disabilitato
Nome utente: nomeutente@libero.it
Password: la propria password
Opzioni ricezione: Nessuna restrizione
Blocco:
Usa blocco: Disabilitato
Connessione protetta (TLS): Disabilitato
Premere Indietro
Selezionare In uscita e premere il tasto Seleziona
Valorizzare i campi proposti come indicato di seguito
Indirizzo server: 192.168.144.220
Porta: 25
APN: LIBERO Internet
Autenticazione:
Usa autenticazione: Disabilitato
Nome mittente: nomeutente
Indirizzo mittente nomeutente@libero.it
Indirizzo di risposta: nomeutente@libero.it
Firma: a discrezione dell’utente
Salva msg. inviati: a discrezione dell’utente
Imp. risposta: Con testo mesg
Connessione protetta (TLS): Disabilitato
Premere Indietro 2 volte
Selezionare l’account LIBERO appena creato
Premere Opzioni
Selezionare la voce Imp. come pred. e premere Seleziona
NOTA. Se è il primo account che si crea sul terminale sarà già usato di default
Si otterrà un messaggio di conferma premere OK
Premere Indietro
Premere il tasto di fine chiamata per tornare alla schermata iniziale
Mouse82 e @davide
Ho un LgU8100 imode, domani proverò a capirci qualcosa e proverò a darvi una mano!
Saluti!
@davide
09:19
ho un piccolo problema, ho un moto q9 h con win mobile 6.0 impostato tutto correttamente e mi funziona anche il pushmail,cioe ogni volta che mi arriva una mail mi arriva un sms da mittente sconosciuto con un link.ignoro il link è faccio invia ricevi è ho la mail quasi in tempo reale…
il problema è che ho appena aggiornato a win mobile 6.1 e da quel momento al posto di arrivarmi l’sms da mittente sconosciuto internet explorer cerca automaticamente di aprirmi il link. pero non mi da alcun segnale e xcio addio a mail in tempo reale….
qualcuno sa come mai e se ci posso fare qualcosa?
Renée
12:12
Quanto tempo…… solo per un saluto agli smanettoni di questo blog.
Ciaooooo Mario, è tanto che non ti vedo scrivere >:)
Paolo
12:21
la notifica su questo post mi ricorda che e passato davvero tanto tempo da quando il massimo di dati in mobilita era la lettura della mail sul vecchio K700i , con il passaggio prima all’iphone 2g –> 3g e adesso 3gs sembra parlare di preistoria ma alla fine sono solo 3 anni , nn c’e’ che dire Apple ha cambiato veramenente tutto
mouse82
13:37
Ciao a tutti,
Colgo l’occasione dopo il saluto di Renèe per postare un commento che ho pronto da un paio di giorni.
Sono passato da poco a un E90, spettacolo ,unica pecca nokia nn viualizzano le email in formato html e mi sono messo alla ricerca di qualcosa,che alla fine nn ho trovato.
La norizi è che gironzolando scopro un client mail java per cellulari…nn so come la pensiate voi,ma per me è una cosa fichissima…ovviamente prima prova impostarlo con i parametri per imode e funziona!!!
Cmq il programma si chiama
Mujmail-dev
Gestisce multi acconunt e altra cavolate,unica pecca nn si possono impostare divesi apn per invio e ricezione.
Spero di essere stato untile a qualcuno
Ciao a tutti
ps:secondo me nn è stat apple a stravogere tutto,l’iphone nn lo considero un telefono,in tutte e sue forme…ovviamente un parere personale
Resta sempre un bel giocattolo,e sicuramente un giorno lo comprerò…
Renée
14:13
Non capisco cos abbia di tanto speciale un iphone!
.
io mi tengo il mio n82 che fa tutto se non di più di quello che fa l’iphone
Per la gestione delle mail non hai provato PROFIMAIL, html, tutti gli apn che vuoi e velocita’ ed è creato per i symbian. Ciao
mouse82
19:40
Vabbè, l’iphone è l’iphone.
Cmq profimail l’ho provato,ma oltre a nn ossere free(cosa che mi scazza molto)con i pareametri imode nn funzionava.
Poi ho scoperto che basta aprire l’allegato html dell’email arrivata per visualizzarlo,senza immagini però(selezionando imode come connessione quando richiesto).
Cmq se qualcuno ha fatto funzianare profimail con imode fatemi sapere.
PS:riguardo l’n82 fichissimo specialmente la fotocamera con quel flash pauroso,ma io nn ho saputo resistere al fascino del comunicator
Renée
20:44
A me profimail (la versione 2.70) funziona benissimo con imode e apre gli allegati completamente ( testo ed immagini). per dove trovarla funzionante,…beh in rete chi cerca trova…, non so se qui mi è permesso mettere dei link Ciao
mouse82
11:47
Dal 12/10 wind blocca il servizio imode e io con i telefoni che ci faccio???La zuppa??Nn credo che si possa fare una cosa del genera quando ancora vendono i telefoni,tra l’altro neanche un incentivo a cambiarli.
Voto wind -5
Renée
12:57
@mouse82
Ti meravigli??? quando wind dice “PER SEMPRE” voltati da un’altra parte che ci quadagni, vedasi wind10 passata a wind12 e “con imode ricevi gratis le tue email PER SEMPRE”!!! come direbbe qualcuno wind VAFFFFFFF……..
Ps Ogni anno ne inventano una per fregare i loro clienti( che schifo!).
MarioMiX
10:53
Come ben sapete dal 12 Ottobre 2009 Wind disattiva l’IMODE. Fino a tale data il traffico email dovrebbe essere gratuito sia in ricezione che IN INVIO per permettere eventuali trasferimenti di messaggi importanti. Beh abbiamo passato tre anni di email su cellulare senza spendere nulla… è stato bello finchè è durato.
Personalmente ho cambiato rotta verso Tre.
Consiglio in particolar modo:
- scheda solo dati con tariffa Tre Time Large in abbonamento: 300 ore di traffico internet H3G al mese (quindi circa 10 al giorno), tariffa a secondi SENZA sessioni da 15 minuti, possibilità di recedere il contratto in qualsiasi momento senza alcuna durata minima (quest’ultimo punto è valido solo senza prendere in comodato d’uso la chiavetta o un cellulare). Il tutto a 19 euro al mese.
- tariffa 3Power10 ricaricabile: vale solo per le telefonate. 10 cent al minuto verso tutti, al secondo, senza scatto alla risposta. 10 cent pure gli SMS. Attivabile, con queste condizioni, entro il 30 Novembre 2009.
mouse82
01:27
Salve a tutti,
è un po’ che nn ci leggiamo…oggi ho navigato per cercare qualche tariffa abordabile per i comuni mortali (senza abbonamento possibilmente) per queste email e per un po’ di internet sul vostro cell.
Premesso che il servizio imode NON FUNZIONA PIU’ bisogna usare il vostro servizio di posta elettronica, io uso gmail.
allora vi segnalo
Internet No Stop
1 Gb di traffico ad alta velocità poi c’è un blocco a 32 kbps che viene rimosso al rinnovo dell’opzione.
Inutile dire che la wind ha le sue pecche, umts poco stabile e anche il gprs ogni tanto pecca un po’.
- attivazione 4 euro
- costo mensile 9 euro
- apn internet
Secondo me Wind promossa che ne pensate??
mouse82
01:29
@MarioMix
che fai??torni a wind?
scherzo
penso che abbiano fatto una cosa decente,che ne pensi?
@davide
09:19
mi sembra interessante come promozione,ma dal sito nn si capisce bene,
è solo per il traffico da cellulare? perche usando l’APN internet.wind pensavo che si potrebbe usare anche da pc; che mi dite?
mouse82
09:58
@davide
penso che non ci siano problemi se la usi per navigare, anche perchè se usi il telefono come modem la connessione risulta dal cell stesso.
Ci sono solo piccoli inconvenienti
1) navigazione a 34kbps che diventano circa 4kB praticamente ci invevvhi a scaricare una pagina
2)Voip e p2p ploccato,dicono loro,ma nn ti so confermare
A mio avviso, se ti è possibile, conviene la nuova tariffa della tre, soprattutto se usi una chiavetta (così nn togli la scheda ogni volta).
Si chiama Super Internet e sul sito dice:
“direttamente dal tuo Videofonino® o collegandolo al PC. ”
Non dice il punto d’accesso qual’è quindi ci serebbero da fare alcune prove, ad esempio la naviga tre usava in apn tutto suo.
Cmq penso che sia meglio avere 3gb a disposizione in umts serio(almeno su questo la tre vada meglio).
Penso di fare qualche prova a breve.
Ciao a presto
@davide
10:11
io uso gia la mega1500 della wind perche uso molto da cel con cui devo rimanere wind x le chiamate. ma lo suso anche come unica connessione casalinga. per questo m’incuriosiva ma non me la sento di cambiare, se qualcuno ha gia fatto una prova batta un colpo
mouse82
10:14
@davide
fino a quando non si sa niente fai bene a non cambiae, anche perchè poi non puoi riattivare più la mega1500, è stata eliminata dal listino wind.
Provo in questi giorni e ti faccio sapere.
MarioMiX
00:30
@mouse82
Molto interessante questa nuova tariffa! Grazie per averla segnalata.
Per il momento però io resto come sono: Wind per le chiamate e Tre per internet.
MarioMiX
20:07
(segue da sopra)
Cmq solo per il momento…
Un pensierino a questa nuova opzione Wind ce lo sto facendo eccome… XD
miki
17:48
A me non funziona l’attivazione di WIND GPRS-UMTS e ho come scheda WIND come posso fare
mouse82
16:08
@miki
Di solito nelle schede attivate internet e mms non hanno bisogno di una procedura specifica per essere utilizzati.
Accertati che la scheda sia realmente attiva(se appena comperata potrebbero volerci anche 24 ore),di usare un apn corretto, e di avere credito sufficiente.
L’ apn per navigare con wind in interntenet è
internet.wind
cmq sul sito della wind nella sezione Telefoni&PC>configurazione trovi tutte le configurazioni con le guide.
Spero di esserti stato utile
ciao