Hacking La Fonera con firmware 0.7.1 r2 o successivi
Da qualche settimana i router di Fon “La Fonera” vengono inviati/aggiornati con firmware 0.7.1 r2 che, al contrario del firmware 0.7.1 r1, non permette di effettuare l’hack che consente di ottenere l’accesso tramite SSH.
Sul sito di Paolo Gatti c’è un interessante articolo che spiega come scavalcare il problema effettuando un downgrade del firmware de La Fonera con alcuni semplici passaggi.
La Fonera con il modem Alice Gate
La Fonera può essere usata tranquillamente, anche senza applicare l’hack, con il modem Alice Gate usb-ethernet (quello rotondo). Basta usare le seguenti impostazioni che si riferiscono alla sezione “Advanced” della pagina di configurazione de La Fonera accessibile da browser.
Internet Connection
- PPPoE
- User: una parola a caso
- Password: una parola a caso
Network settings
- IP: 192.168.1.254
- Subnet mask: 255.255.255.0
- DHCP attivato
La Fonera deve essere collegata al modem Alice Gate tramite il cavo ethernet in dotazione.
La scheda WiFi del PC deve essere configurata per acquisire automaticamente l’indirizzo di rete tramite DHCP.
Bridge, MAC filter, port forwarding…
Sul sito di Antonio Anselmi l’ottima sezione OpenWrt/Fonera raccoglie diversi script per aggiungere funzionalità o far eseguire determinati compiti a La Fonera.
Tra tutti segnalo lo script ponte2 che permette di usare La Fonera come Ripetitore e Access Point.
Fon su dispositivi mobili
Nella sezione Download del sito di Fon sono ora disponibili dei software da usare come connessione per diversi dispositivi mobili e smartphones: Nokia E60, E61, E70, N80, N91, N92, N93, N95, tutti i cellulari con Symbian S60 v3 in generale, Wifi Skype-Fon Phone.
Con queste connessioni sarà possibile usare il proprio cellulare/dispositivo mobile con tutti gli hotspot Fon.
Articoli simili: |
Altri articoli del blog: WordPress database error: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'WHERE post_status = 'publish' ORDER BY RAND() LIMIT 5' at line 1] |
24 febbraio
2007 @ 17:20
Categorie:
Fon e La Fonera
Googlossario
Il glossario italiano di tutti i servizi di Google.
Tutorial RSS
Una breve e semplice spiegazione sull'uso dei feed RSS e Atom.
Approfondimento (8)
Attualità (3)
Cazzate (3)
Cinema e TV (4)
Esperimenti (2)
Fon e La Fonera (4)
Fotografia (10)
Grafica e Design (1)
Guestbook (1)
Indice articoli (1)
MarioMix.Net (25)
Musica (4)
Politica (1)
Scienza (2)
Software (13)
Software freeware (9)
Software shareware (1)
Tecnologia (12)
Telefonia e VoIP (8)
Turismo (2)
Web (50)
Google (18)
Webdesign (3)
Windows Mobile (1)
Wordpress (1)
Divertimento (2)
Grafica (1)
Motori di ricerca (1)
Notizie (1)
Risorse webmaster (1)
Siti utili (9)
Software (6)
Televisione (2)
Turismo (1)
Freeware (6)
Giochi flash (1)
Satellite (1)
gino
08:01
ho messo i tuoi settaggi ma non va lo stesso…inoltre non vedo la rete Fon_AP
gino
08:37
ma se praticassi l’hackin risolverei i problemi?
MarioMiX
23:28
@ gino
Mi puoi dare qualche informazione in più? Essere più preciso su cosa non ti funziona? Cosa fai per capire che non funziona?
Con quelle impostazioni il modem di Alice funziona sicuramente per esperienza personale. L’hack, come ti ho già detto, non è necessario per utilizzare il modem Alice Gate: serve ad avere accesso SSH a La Fonera (utile agli smanettoni per modificare, tramite linea di comando, impostazioni altrimenti impossibili da editare tramite interfaccia web).
gino
14:47
nn vedo la linea fon_AP e con le tue impostazioni non va lo stesso
MarioMiX
16:55
La linea fon_AP non la vede il 90% di chi installa per la prima volta La Fonera e non implica il non fnzionamento.
Hai impostato la scheda wifi del PC con IP e gateway ottenuti automaticamente? Hai controllato che le impostazioni che ho scritto sopra sono state inserite CORRETTAMENTE nelle opzioni de La Fonera? Hai collegato La Fonera al modem Alice Gate con il cavo ethernet fornito in dotazione con La Fonera? Hai acceso il modem Alice Gate? Il PC si collega alla rete privata wifi de La Fonera? Quali spie si accendono e come si accendono (fisse, lampeggianti) su La Fonera dopo un paio di minuti che è accesa (e anche il modem Alice acceso)?
Scusa per le innumerevoli domande, ma visto che sei titubante nella descrizione dei dettagli cerco di estorcerti i sintomi per formulare la diagnosi.
gino
19:12
rispondo a mano a mano alle tue domande:
-nn so come si imposta la scheda wifi del PC con IP e gateway ottenuti automaticamente
-ho controllato le impostazioni che hai detto tu
-ho collegato la fonera in modo corretto
-ho acceso il modem
-il pc si collega alla rete privata
-si accendono tutte e 3 e sono fisse
gino
19:14
cmq grazie per l’attenzione che mi presti,perchè se aspetto quelli della fonera faccio prima a comprare un router;ancora mi devono abilitare al forum e son passati 4 giorni
MarioMiX
19:41
IP e Gateway si impostano, se hai Windows XP, da Pannello di controllo/Connessioni di rete -> trovi la scheda wifi tra quelle elencate -> clicchi col destro su di essa -> Proprietà -> selezioni “Protocollo TCP/IP” e clicchi su Proprietà. Da qui selezioni l’IP e il DNS automatici (se non lo sono già).
Controlla e fammi sapere.
gino
22:15
il problema penso che sia legato all’ip,ma era già settato in automatico
gino
22:19
e cmq sconnette e riconnette in continuazione e il led Wlan lampeggia quando sconnette,anche se mi dice che il segnale è eccellente
MarioMiX
18:47
Se wlan si spegne vuol dire che la rete wifi è assente. Quante volte ti è successo? Perchè se ti è successo solo una o due volte potrebbe pure essere normale (La Fonera si collega a internet, scarica l’ultimo firmware disponibile, lo installa e si riavvia, quindi la rete wifi si sconnette per una ventina di secondi).
Prova ancora e fammi sapere se continua a sconnettersi (sempre con modem Alice acceso e collegato alla linea).
gino
20:35
dopo un po che connetto succede questo,capita spesso e volentieri,mi sa che compro u router wifi
MarioMiX
01:08
Beh, mi spiace ma da quello che mi hai detto non capisco il perchè di questi problemi.
L’unica cosa che ti posso dire è che le impostazioni funzionano sicuramente con l’Alice Gate.
Magari, se puoi, cerca di fare delle prove con un altro PC in modo da fugare dubbi di conflitti di drivers…
Michele
22:02
Anche io ho problemi con la mia nuova FONERA!
Tutto va per il verso giusto, registrazione, vedo le reti, perfino il primo minuto di navigazione!
Poi la spia WLAN si spegne… la connessione sparisce, ricompare a fatica, poi sparisce di nuovo…
Insomma uno strazio!
Qualcuno mi può aiutare??
GRazie mille!
Michele
22:04
Gino forse abbiamo lo stesso problema!
Se lo risolvi fammi sapere per favore!
gino
16:38
guarda io mi sono registrato pure al forum della fonera,ho fatto tutto il possibile (ho postato pure degli screen) ma nessuno ha saputo risolvere il mio problema….morale della favola “vado a comprarmi un router wifi e faccio volare questa giocattolina nel giardino”
MarioMiX
15:36
@ Michele
Prova a lasciare per un po’ di tempo La Fonera accesa e connessa a internet. Probabilmente quando si spegne WLAN vuol dire che ha scaricato un aggiornamento e si stà riavviando…
@ gino
Se puoi, prova la tua Fonera da un amico. In questo modo ti assicuri del fatto che il problema sia ne La Fonera e non in qualche conflitto col tuo hardware (o cose simili).
gino
15:01
forse avrò disattivato qualche servizio di windows e per questo mi nega la connessione,mi sapresti dire quelli che dovrebbero essere attivi per far funzionare la fonera
MarioMiX
10:24
@ gino
Scusa il ritardo ma non mi ero accorto del commento.
Non ti saprei dire quali sono i servizi che dovrebbero essere attivi. La strada consigliata, come già detto, è quella di provare su un altro pc.
Nel frattempo sei riuscito a risolvere?
andrea
17:04
Scusa, vorrei chiderti una cosa, io ho una linea Alice 20 Mega con il Modem Alice Gate 2 Plus ( è un Pirelli), però non riesco ad usare la Fonera collegandola alla porta Eth e seguendo tutte le istruzioni. Sembra propio che non mi faccia l’autenticazione PPPoE.
andrea
17:24
Scusa mi correggo… funziona tutto correttamente… non avevo messo bene username e password per la connessione adsl PPPoE. Grazie. Ciao.
giorgio
14:21
Salve MarioMix, io ho collegato il fonera al pc (xp home) senza schede wi-fi. Le luci dopo qualche secondo renstano tutte tre accese. Non riesco a collegarmi con il mio palmare Casio c530 wi-fi. Vedo la rete, mi sembra di aver impostato tutto sul pda mi connetto ma non riesco a nagigare. Gentilmente, da dove potrei iniziare la diagnosi? Poi come faccio usando in browser a connettermi al fonera dal pc fisso per cambiare le impostazioni? Grazie mille e buona giornata
gianni
13:23
CONFIGURATO CORRETTAMENTE (gate alice quello tondo con La Fonera+)PERCHE’OGNI TANTO FUNZIONA!!per quel poco che sò se “ogni tanto funziona” (vedo MyPlace+Fon_pub)VUOL DIRE CHE L’IMPOSTAZIONE VA BENE… O NO?HO PERSO 4 ORE DI SONNO MA NON SONO VENUTO A CAPO DI NULLA…QUALCHE IDEA DEL MOTIVO PER CUI SI SCOLLEGA?ho visto sul web di config che ci sono anche dei canali…è li che devo lavorare?premetto che sono praticamente a un dito dall’antenna con il mio portatile WiFI GRAZIE PER QUALSIASI AIUTO!!
Filippo
16:51
ho anche io il modem alice gate tondo semplice ma per comodità ho anche due schede di rete nel pc:ad una collego il modem all’altra la fonera solo che non riesco a configurare i vari ip gateway dns per un corretto funzionamento!
massimo che sono riuscito a fare è la connessione in i -fi con un pc che mi fa vedere la pagina di errore in cui mi indica che la rete è connessa ma la fonera non riesce a collegarsi a internet, qualche consiglio?
Gaetano
21:31
Ciao, ottima guida, davvero utile.
Volevo sapere perchè dopo aver fissato gli ip alla WLAN, poi, se nel browser web inserisco l’ip del “fonero” non mi fa accedere alla homepage?
Joe Kiesa
04:11
Ciao a tutti. Noto con piacere che non sono il solo ad avere problemi con FONERA e ALICE GATE2 PLUS! Io personalmente questa storia la chiamerei “ALICE nel nefasto mondo della Fonera”!
La cosa più strana di tutta questa storia è che, il segnale wifi della fonera è sempre ottimo, ma OGNI TANTO NAVIGA COME UN TRENO, OGNI TANTO NON NE VUOLE PROPRIO SAPERE DI NAVIGARE!Il fatto che navighi, significa che i settaggi vanno bene (io non ho modificato nulla, ho solo collegato i cavi e acceso modem, fonera e pc), ma chi sà dirmi perchè OGNI TANTO, di punto in bianco NON NAVIGA?!! E mistero dei misteri: capita spesso che anche se nè con Explorer, nè con Firefox, nè con MSN mi fa navigare, accendo SKYPE ed è l’unico che si connette (quindi riesce ad entrare in internet).
Questa è la storia di “ALICE nel nefasto mondo della Fonera”..se qualcuno sa darmi una risposta verrà benedetto nelle mie preghiere.
Joe Kiesa
al3
18:26
ciao vorrei sapere una cosa ho sbloccato ssh nella fonera con la tua guida adesso vorrei sapere un paio di comandini utili per cercare reti wifi e connettersi! posso usare i normali iwconfig o iwlist scan? di GNU/Linux o su OpenWrt c’è qualcos’altro?
Andrew
01:13
Come noterai dall’orario mi sto davvero scervellando per un problema che non dovrebbe essere complesso: ho una fonera con dd-wrt e un modem alice gate. Ho provato a settare i parametri della fonera secondo quanto ho letto nell’articolo (spero di aver trovato correttamente le voci equivalenti) ma non riesco a navigare in alcun modo! Potresti darmi una mano? Grazie anticipatamente!
presley
23:06
Salve io ho alice gate quello rettangolare BIANCO, ho settato i parametri come dici, ma il portatile vede solo la rete privata e quella pubblica no.
Ho provato in tutti i modi e niente da fare.
La fonera è la 2200.
Grazie anticipatamwnte.