Repubblica.it esordisce con un titolo ad effetto: 2012, allarme Nasa – “Black out sulla Terra”.
Riassumendo: tra il 2012 e il 2013 una tempesta solare emetterà un campo elettromagnetico tale da rendere inutilizzabili cellulari, GPS, computer e tutto ciò di elettronico, con un conseguente black-out tecnologico.
Peccato che la notizia, spacciata per un attualissimo annuncio dell’agenzia governativa spaziale degli USA, risalga al 2006 e sarebbe solo una teoria… uff… avrebbero almeno potuto prevedere l’apice della tempesta per il 12 Dicembre in modo che tutto quadrasse!
12 maggio
2009 @ 15:45
Categorie:
Attualità
Scienza
Tecnologia
Tags:
tempesta-solare
black-out
2012
nasa
In tanti ne hanno parlato e ne stanno parlando… ma se mentre stai leggendo queste righe sono passate le ore 12:00 del 10 Settembre 2008… beh… il mondo non è ancora stato distrutto da un buco nero e i delusi possono andare a rileggersi “Angeli e Demoni”… così… tanto per ritrovarsi l’acceleratore del CERN e un altro countdown di nuovo tra i propri pensieri…
Per tutti gli altri c’è lo streaming in diretta dell’esperimento a partire dalle 9:30 del mattino.
10 settembre
2008 @ 00:49
Categorie:
Attualità
Esperimenti
Scienza
Tags:
cern
buco-nero
esperimento
lhc