Ti interesserebbe un Facebook molto più potente? Sì?! Bene! Se leggi attentamente ti spiego un metodo semplicissimo e gratuito per averlo!
INTRODUZIONE
Facebook è entrato a far parte, prepotentemente, della vita di tutti, diventando un utile strumento per mantenere i contatti con i propri amici e, come dice uno spot pubblicitario in questi giorni, per «farsi i fatti degli altri».
Il suo funzionamento è molto semplice:
Il bello è che, da questo momento in poi, non sei tu ad andare a cercare le notizie dei tuoi amici. Saranno le notizie a venire automaticamente da te!
Ecco! Questo concetto lo possiamo applicare non solo ai nostri amici ma anche ai nostri siti preferiti, ai blog che seguiamo, ai quotidiani online, quasi a tutta INTERNET!
Il vantaggio è che non dovremo più visitare di volta in volta i vari siti e blog in cerca di aggiornamenti: avremo, in una singola pagina, tutto a portata di mano e saranno gli aggiornamenti a venire da noi! Vediamo quindi come fare.
ISTRUZIONI
Come abbiamo detto Facebook funziona solo con gli “amici”. Abbiamo quindi bisogno di uno strumento più potente: Google Reader! (http://reader.google.com)
Google Reader è un sito web, creato dal motore di ricerca che usiamo generalmente, che serva a fare proprio ciò che vogliamo… e in più è in italiano e semplicissimo da usare (più semplice di Facebook)!
Se usi già uno dei servizi di Google (per esempio un indirizzo e-mail GMAIL) non hai nemmeno bisogno di iscriverti! Basta usare lo stesso nome utente e password per accedere direttamente a Google Reader! Altrimenti devi effettuare una semplicissima e veloce iscrizione.
Appena entri in Google Reader ecco come si presenta! Questa è la pagina in cui vedrai tutto ciò che ti interessa!
Vediamo un po’ come funziona e come aggiungere i nostri siti e blog preferiti.
Quando siamo su un sito o su un blog dobbiamo cercare un iconcina arancione simile a questa oppure un collegamento chiamato “Feed RSS” (o “Feed Atom”). Nei Blog MSN il collegamento si chiama “Sottoscrivi RSS” e si trova nel menu “Strumenti”.
Appena abbiamo individuato l’iconcina arancione o il collegamento, clicchiamoci sopra con il tasto destro del mouse e selezioniamo “Copia collegamento” (oppure “Copia indirizzo”).
A questo punto basta andare su Google Reader e:
Da questo momento in poi, sul lato sinistro di Google Reader comparirà il nome del sito o del blog che abbiamo aggiunto. Se ci clicchiamo sopra vedremo gli aggiornamenti del sito in questione nella parte destra di Google Reader!
Gli aggiornamenti possono essere visualizzati in modo completo o sotto forma di lista.
Se clicchiamo sul titolo di un aggiornamento si aprirà direttamente nella sua pagina originale.
Da questo momento puoi usare lo stesso procedimento per aggiungere a Google Reader tutto ciò che vuoi. Gli aggiornamenti verranno scaricati automaticamente e Google Reader te li farà vedere quando accedi alla sua pagina!
In questo modo puoi usare il funzionamento di Facebook senza limitarti ai soli “amici”.
Esiste anche un modo per integrare Google Reader con Facebook. Ma di questo ne parlerò la prossima volta…
Ok, da queste parti si ricomincia a bloggare. Con più frequenza di prima, senza tralasciare il contenuto.
Vodafone e Tim – iPhone arriva in Italia
Il cellulare di Apple, nella sua seconda versione con UMTS e GPS, finalmente arriva in Italia. La data è l’11 Luglio. La blogosfera ne parla, i “melini” ne parlano, tuttavia l’iPhone 3G non convince… e anche da parte di Tim e Vodafone (che lo venderanno) non sembra esserci, al momento, tutto l’atteso entusiasmo.
Una cosa è certa: è tremendamente fashion ma non supporta gli MMS, non ha la doppia fotocamera per le videochiamate, non permette di registrare video e non costa poco…
Sono curioso di sapere se riuscirà a imporsi in Italia.
Voi cosa ne pensate? Per quanto mi riguarda il mio prossimo cellulare sarà un HTC.
Vodafone e Tiscali – Telecomunicazioni italiane in fermento
Telecom Italia vuole ridurre del 40% i costi, licenziare 5000 dipendenti e rivoluzionare l’offerta in tre macro-aree commerciali annullando la distinzione tra fisso e mobile. Vodafone sembra stia per acquistare Tiscali. Openaccess è in arrivo…
Vodafone e Google
Vodafone Mail si rinnova: ha 6,8GB di spazio come Gmail, ha un calendario come Gmail, ha la stessa interfaccia di Gmail… ah… è proprio Gmail!
Google e Yahoo
Dopo un tira e molla durato qualche mese, quando sembrava che Microsoft fosse finalmente riuscita ad accalappiare Yahoo, il primo e il secondo della classe si alleano formalizzando un accordo inimmaginabile fin qualche settimana fa… L’azienda di Bill Gates (dimissionario) tuttavia non ha intenzione di farsi da parte… Triangolo Google-Yahoo-Microsoft all’orizzonte? Pauuuura!!!
Blog-contest
Elettroaffari mette in palio un iPod per un link.
15 giugno
2008 @ 00:43
Categorie:
Google
Tecnologia
Telefonia e VoIP
Web
Tags:
iphone
vodafone
tim
apple
telecom
tiscali
openaccess
gmail
yahoo
microsoft
Su questo blog non ho mai scritto roba personale. Faccio un’eccezione per partecipare al meme a cui mi invita Marco di Altreparole. Queste sono le regole:
Ecco le mie risposte:
1) Visitare posti nuovi.
2) Scattare fotografie.
3) Leggere (libri, articoli, giornali, riviste… qualsiasi cosa, insomma…)
4) Disegnare.
5) Guardare film (ma solo quelli sviluppati con un minimo di originalità e di qualità… no ai cinepanettoni e roba del genere) e telefilm.
6) Conoscere le tradizioni e i siti di interesse paesaggistico della Calabria.
Ecco le mie nomination a cui passo il meme: Albey, Bencio, camu, Erika, Kurai e Merlinox.
Da qualche mese è disponibile (al momento solo usando la lingua inglese) la nuova versione di Gmail, l’email di Google. Diverse sono le migliorie apportate: etichette colorate, una migliore gestione della rubrica, prefetching dei messaggi che ne velocizza l’apertura…
Simultaneamente alla nuova versione di Gmail, alcuni utenti che utilizzano Firefox, si ritrovano vittime di frequenti e ripetuti crash: il browser si blocca mentre si tenta di accedere alla propria casella di posta.
Quando ciò avviene la colpa è quasi sempre di un’estensione installata (molto probabilmente HTML Validator, un’estensione che visualizza la validazione della pagina visualizzata).
Nel caso si stia utilizzando HTML Validator basta seguire questi semplici passaggi per risolvere il problema:
In questo modo il problema dovrebbe essere risolto e può essere usata la nuova versione di Gmail senza crash o problemi simili.
Se invece non si stà usando HTML Validator si può provare a disabilitare una alla volta tutte le estensioni per cercare di trovare quella che causa il conflitto.
Noi che vogliamo spendere di più
Un economista al (super)mercato è il titolo di un post di Dario Bressanini: un’interessantissima analisi sul perchè i consumatori “vogliono” essere “ingannati” per alimentare la propia contentezza, e sul come questo avviene. Ecco una citazione del post:
A volte, paradossalmente, costa di più fabbricare il prodotto che poi sarà venduto al prezzo più basso. Racconta Harford che IBM produceva due versioni di una stampante laser: una lenta e una veloce (più costosa). In realtà la versione lenta era identica a quella veloce, ma veniva rallentata con un chip aggiuntivo e aveva quindi un costo di produzione superiore.
Passaporto unico per il web
OpenID è un sistema che permette l’utilizzo di un solo username per accedere a tutti i siti che lo supportano, senza la necessità di creare un nuovo account. E’ gia usato da tantissimi siti, e con la recente adesione di Google, IBM, Microsoft e Yahoo si candida de facto a diventare la chiave futura per accedere a tutti i nostri account virtuali. Lo vuoi avere anche tu?! Sorpresa! Probabilmente ce l’hai già!
Spazio Contest
Non posso non partecipare al contest organizzato da Diregiovani (in collaborazione con Youbuy): il primo premio è una console Nintendo Wii, console che occupa da qualche tempo un posticino nella mia modesta Wishlist…
Blu Ray prevale
Lo standard HD-DVD muore ufficialmente. Il Blu Ray diventa l’unico successore del DVD per i video in alta definizione.
The Internet: l’evoluzione dei media
Un’acuta analisi dell’attuale visione (deprimente) del web da parte dei media italiani di Marco Montemagno.
Il cinema onirico che mi piace tanto
Si chiama “The fall“, è diretto da Tarsem Singh (il regista di “The cell”) ed è sponsorizzato da David Fincher e Spike Jones. Ecco il lungometraggio che (in attesa del secondo film di X-Files e del quarto di Indiana Jones ) non vedo l’ora di ammirare.
1 marzo
2008 @ 02:49
Categorie:
Approfondimento
Cinema e TV
Tecnologia
Web
Tags:
self-targeting
openid
contest
blu-ray
montemagno
internet
media
cinema
Chi non ha mai desiderato scaricare i brani musicali del proprio cantante preferito in modo gratuito e legale?
Sembra strano, ma tutto ciò è davvero possibile da qualche mese a questa parte!
Gli album disponibili sono migliaia e gli artisti sono del calibro di Ligabue, Laura Pausini, Irene Grandi, Negramaro, Linkin Park, Max Pezzali, Enya, Led Zeppelin, Red Hot Chili Peppers, Elisa, Michael Bublé e Madonna. A renderlo possibile è il sito italiano Downlovers.it.
Il funzionamento è semplice: ci si registra, si attiva l’account utilizzando il link nell’email ricevuta dopo la registrazione e poi si può iniziare a scaricare!
Il catalogo è molto ricco ed è suddiviso in sette sezioni principali: Rock, Pop, Black-Hip Hop, Blues – Jazz, Latin, Colonne sonore e Alternative – Metal.
I brani scaricati non sono MP3 ma in formato WMA e, in minima parte MP3: è pertanto necessario l’utilizzo di Windows Media Player.
Da notare che i files WMA sono protetti da DRM che consentono di:
Naturalmente dopo aver masterizzato su cd il brano possiamo convertirlo in un normale MP3 non protetto da DRM!
Dov’è il trucco?! Semplice: non c’è! Il download delle canzoni è gratis, è totalmente legale (al contrario di eMule e altri sistemi di P2P) e viene sponsorizzato da spot promozionali visualizzati durante la navigazione del sito.
Buon download!
Si avvicina il periodo natalizio e, mentre la blogosfera si interroga se è giusto o è sbagliato indirli, i contest spuntano come funghi!
The Apple Lounge offre un iPhone.
Zeus News invece regala uno Skypephone.
La “Compania dei Cavatappi”, famosa per la vendita online di prodotti tipici, regala un prosciutto di Parma da 10Kg!
Miofonino regala un iPod nano a uno dei blog che mostrano la seguente immagine:
Da Jiuliusdesign invece si può vincere un iPod shuffle:
Buona fortuna!